Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    sendmail.php invia mail in bianco....

    Salve a tutti...
    ho questo codice sendmail.php:

    <?php

    header('Content-type: application/json');

    $status = array(

    'type'=>'success',

    'message'=>'Thank you for contact us. As early as possible we will contact you '

    );



    $name = @trim(stripslashes($_POST['name']));

    $email = @trim(stripslashes($_POST['email']));

    $subject = @trim(stripslashes($_POST['subject']));

    $message = @trim(stripslashes($_POST['message']));


    $email_from = $email;

    $email_to = 'admin@miamail.com';//replace with your email


    $body = 'Name: ' . $name . "\n\n" . 'Email: ' . $email . "\n\n" . 'Subject: ' . $subject . "\n\n" . 'Message: ' . $message;


    $success = @mail($email_to, $subject, $body, 'From: <'.$email_from.'>');

    echo json_encode($status);

    die;



    e questo form di invio:

    <div class="col-md-4 col-sm-12">
    <div class="contact-form bottom">
    <h2>Send a message</h2>
    <form id="main-contact-form" name="contact-form" method="post" action="sendemail.php">


    <div class="form-group">
    <input type="text" name="name" class="form-control" required="required" placeholder="Name">
    </div>
    <div class="form-group">
    <input type="text" name="email" class="form-control" required="required" placeholder="Email Id">
    </div>

    <div class="form-group">
    <input type="text" name="subject" class="form-control" required="required" placeholder="Subject">
    </div>

    <div class="form-group">
    <textarea name="message" id="message" required="required" class="form-control" rows="8" placeholder="Your text here"></textarea>
    </div>
    <div class="form-group">
    <input type="submit" name="submit" class="btn btn-submit" value="Submit">
    </div>
    </form>
    </div>
    </div>


    la mail arriva, ma così:


    Da: <>
    Data: 16 marzo 2016 17:25:32 CET
    A: admin@miamail.com

    Name:

    Email:

    Subject:

    Message:




    Se qualcuno mi da una mano gli sarei infinitamente grato...

  2. #2
    Nessuno mi può aiutare ???

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Finché non hai finito la tua applicazione e non sei sicuro che funzioni, non usare gli @ altrimenti non saprai mai se il problema è generato da quelle istruzioni perché viene inibita la stampa dell'eventuale messaggio d'errore.
    Magari il problema è proprio con l'array $_POST.

  4. #4
    Grazie Alhazred per l'aiuto
    questo contact form l'ho troato all'interno di un free responsive template
    non me ne intendo di php, ma in rete ho trovato questo:
    https://www.google.it/search?q=%3Cfo...TWB8ajU6WMtqgN

    uno dei consigli era di usare il seguente codice..ma niente

    $name = $_POST['name'];
    $email = $_POST['email'];
    $subject = $_POST['subject'];
    $message = $_POST['message'];

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Il link che hai messo apre una ricerca su google e non saprei che cosa andare a guardare.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Il link che hai messo apre una ricerca su google e non saprei che cosa andare a guardare.
    I primi tre link affrontano lo stesso identico problema.. Ma ripeto, non conoscendo php, non ci capisco nulla

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Allora studialo, oppure affidati a qualcuno che ne sappia scrivendo però nella sezione "Offro lavoro/collaborazione" (se vuoi anche a titolo gratuito, ma seguendo alla lettera il regolamento della sezione).

    Anche perché leggendo il codice che hai postato ci sono diverse cose che non hanno senso, tipo l'array $status, che viene dato in output alla fine convertito in stringa JSON, il che mi fa pensare che lo script era pensato per una chiamata AJAX, lo stesso array $status che conterrà il dato "success" in ogni caso, anche se invece l'invio o qualche altra cosa fallisce, la variabile $success che viene associata all'invio dell'email, ma non viene mai usata.
    Insomma c'è un po' di casino in quel codice, cosa che conferma quanto dici riguardo le tue conoscenza di PHP.

    Questa sezione è dedicata a chi il linguaggio almeno un po' lo conosce, lo sta studiando e trova una difficoltà, non a chi non ne sa nulla e vuole solo che qualcuno gli risolva un problema.
    Ultima modifica di Alhazred; 17-03-2016 a 11:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.