Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: file_get_contents

  1. #1

    file_get_contents

    Salve,
    ho appreso il funzionamento di questa funzione, ma quando provo ad aggiungere un secondo o un terzo url mi apre soltanto l'ultimo e mi da questo errore:
    Warning: file_get_contents(http://www.nomesito.it/pagina1.html ): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 404 Not Found in C:\Apache24\htdocs\index.php on line 8
    Se inverto l'ordine delle due pagine mi da il 404 sull'altra..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Non capisco cosa vuoi dire con "ma quando provo ad aggiungere un secondo o un terzo url mi apre soltanto l'ultimo".
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Di sicuro se provi a leggere il file "http://www.nomesito.it/pagina1.html" non funzionerà visto che non esiste.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Di sicuro se provi a leggere il file "http://www.nomesito.it/pagina1.html" non funzionerà visto che non esiste.
    Si questo lo so..
    Allora, mi spiego meglio..
    Ho creato tutto il codice attorno a quel file_get_contents e funziona tutta alla perfezione, tuttavia se vado a creare un ciclo con 4 urls ad esempio, riuscirà ad aprire soltanto l'ultimo, per i primi 3 mi restituirà l'errore sopra citato..
    Questo accade con 2 urls, con 10, con 5.. etc.
    Per essere sicuro di non aver sbagliato ad immettere i primi urls, ho provato a spostare l'ultimo (quello con cui funzionava) nella prima posizione e viceversa.
    Il risultato è stato che mi ha aperto l'url su cui prima non funzionava (quello che è passato dalla prima all'ultima posizione) e non ha aperto l'url su cui prima funzionava (quello che è passato dall'ultima alla prima posizione)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quote Originariamente inviata da Luigi636 Visualizza il messaggio
    Si questo lo so..
    Nel post metti un url che palesemente deve darti il messaggio che hai. Dall'esperienza che ho in questo forum non sarebbe la prima volta. Ricordati che vediamo solo quello che posti.

    Comunque. Non capisco questa storia di ciclo. Posta il codice con un esempio degli url che usi nel ciclo.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Nel post metti un url che palesemente deve darti il messaggio che hai. Dall'esperienza che ho in questo forum non sarebbe la prima volta. Ricordati che vediamo solo quello che posti.

    Comunque. Non capisco questa storia di ciclo. Posta il codice con un esempio degli url che usi nel ciclo.
    Si, ma non volevo essere scortese.. Potrei essere sembrato arrabbiato, ma in realtà ero molto rilassato quando ho scritto quella frase..
    Questo è il codice comunque:
    codice:
        $urls = file('urls.txt');
        foreach ($urls as $url) {
            $html = file_get_contents($url);
        }

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    in $url dovrebbe essere presente il carattere di fine linea, cosa che normalmente fa la funzione file()
    se così fosse, e ne sono quasi certo, devi eliminarlo con trim quando lo passi a file_get_contents()

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    in $url dovrebbe essere presente il carattere di fine linea, cosa che normalmente fa la funzione file()
    se così fosse, e ne sono quasi certo, devi eliminarlo con trim quando lo passi a file_get_contents()
    Hai trovato il problema.. Ottimo, grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    È tutto nella documentazione della funzione file(), darci uno sguardo non fa mai male
    Come non fa male durante lo sviluppo stampare a schermo i contenuti delle variabili per fare il debug del codice e tenere traccia di quello che accade ;-)

  10. #10
    Eh si.. Ma a volte si ci perde in piccolezze.. Davo per scontato che fosse tutto apposto li.. Invece poi facendoci attenzione c'era anche uno spazio alla fine..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.