Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Google analytics

Hybrid View

  1. #1

    Google analytics

    Buon giorno.
    Utilizzo google analytics per monitorare le varie pagine del sito.
    Lo script in questione lo includo nell'head di ogni singola pagina e funziona tranquillamente.

    Però, come in tutte le cose c'è un però.
    Ora ogni pagina, dalla home, passando per chi siamo, dove siamo, ecc ecc, hanno tutte la stessa struttura.
    Quindi al click si ricarica tutto da capo.
    codice:
    <html>
    <title></title>
    <head>tutti i css, javascript,google analitics</head>
    <body>
    <div id="sx">menu</div>
    <div id="cx">contenuto</div>
    <div id="dx">menu</div>
    </body>
    </html>
    Vorrei strutturare il sito in maniera diversa, dato che utilizzo php.
    Avere una struttura fissa come quella di cui sopra, e nel div centrale, richiamare, attraverso php, tutti i contenuti in modo dinamico, cosi da non dover ricaricare sempre l'immagine presente nell'header e tutti gli script e css, cosi da velocizzarne il caricamento.

    Però lo script google analytics monitorizza soltanto la pagina principale ovvero la index.php, tralasciando tutte quelle che richiamo con php.

    Voi come fate?
    Grazie.

  2. #2
    Potete aiutarmi per favore?

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Quote Originariamente inviata da ANTAGONIA Visualizza il messaggio
    cosi da non dover ricaricare sempre l'immagine presente nell'header e tutti gli script e css, cosi da velocizzarne il caricamento.

    Voi come fate?

    Al primo caricamento gli script, i css e le immagini vengono normalmente salvate in cache.
    Al secondo caricamento di una pagina che contiene gli stessi assets, il browser cercherà di prenderli dalla cache invece di richiederli nuovamente dal server. A tal fine vanno impostati correttamente gli headers expires e max-age a livello di impostazione del server (ad esempio con un file .htaccess in server apache) nonché gli expiresByType per assegnare scadenze degli assets diverse in base al diverso mime-type della risorsa servita.

    Puoi verificare il corretto funzionamento della cache attraverso tool di analisi come pagespeed e ySlow

    La soluzione da te proposta potrebbe dare la percezione di un caricamento simultaneo, ma tra i "contro" non stai tenendo conto di diverse criticità che in ambito professionale non possono essere trascurate: ad esempio, come gestisci la navigazione a livello di usabilità visto che l'url della pagina non cambia? E per quanto riguarda il SEO come pensi di indicizzare i contenuti? E in dispositivi dove javascript non è abilitato (o gli script non si sono caricati) come garantisci la navigazione?
    Ultima modifica di fcaldera; 19-04-2016 a 10:18
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Buon giorno, ti ringrazio davvero tanto per tutte le informazioni che mi hai suggerito.
    Cercherò di rispondere punto su punto cosi da capire se sto andando nella direzione giusta.

    1) headers e max-age: ho trovato questo tutorial https://paulund.co.uk/set-expire-headers-in-htaccess ed ho fatto come suggerisce.
    Ovvero ho preso il contenuto e copiato nel mio .htaccess che ho nella cartella principale del sito
    Ma comunque già utilizzavo headers e max-age nel mio .htaccess in questo modo:
    codice:
    # caching 1 settimana (in secondi)
    <FilesMatch "\.(ico|pdf|flv|jpg|jpeg|png|gif|js|css|swf)$">
    Header set Cache-Control "max-age=604800, public"
    </FilesMatch>
    # per comprimere i file di tipo text, html, javascript, css, xml:
    <FilesMatch "\\.(js|css|html|htm|php|xml)$"> 
    SetOutputFilter DEFLATE 
    </FilesMatch>
    2) l'idea della navigazione, caricando le pagine.php nel <div>contenuto</div> attraverso dei controlli in php, e non in javascript, l'ho abbandonata.
    In pratica ho il menu con tutti i classici link, che attraverso href="" richiamano le pagine.php, e tutte le pagine.php hanno la stessa struttura, <html><title></title><head></head><body> ecc ecc


    3) ho analizzato il sito vecchio(che sarà sostituito a breve) attraverso il tool pagespeed https://developers.google.com/speed/pagespeed/ e restituisce alcune soluzioni e/o possibili soluzioni, oltre tutte le regole rispettate.
    A questo punto andrò ad ottimizzare i vari js, css ed immagini(png e jpg).

    4) per quanto riguarda l'utilizzo di javascript nei dispositivi dove non è abilitato, non so che dire.
    Posso dirti che sto utilizzando il framework bootstrap ultima versione ed ha bisogno almeno di 9 js, tra jquery e js(per le varie versioni di IE)

    Grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.