Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Barra di caricamento

  1. #1

    Barra di caricamento

    Buonasera,
    avevo progettato questo script ma non funziona..
    In pratica in una pagina di registrazione di un'azienda ho inserito un div con display:none così:
    codice:
    <div class="progress" id="Caricamento">
    </div>
    Poi ho inserito un javascript così:
    codice:
    <script>    function caricamento(val, val2){
        $('#Caricamento').show();
        $('#Caricamento').html(val2 + '<br><div class="progress-bar progress-bar-primary progress-bar-striped active" role="progressbar" aria-valuenow="' + val + '" aria-valuemin="0" aria-valuemax="100" style="width:' + val + '%">' + val + '%</div>');
        }
    </script>
    E durante i vari controlli PHP avevo inserito questi richiami:
    codice:
    <script>caricamento('0', 'Sto controllando il titolo..');</script>
    <script>caricamento('10', 'Sto caricando la prima immagine..');</script>
    etc...
    Solo che durante il caricamento dei dati non appare nulla.. Ho provato gli script esternamente e funzionano, ma non durante il caricamento che avviene tramite il method='POST'.

    Sapreste dirmi dove sbaglio..?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da Luigi636
    E durante i vari controlli PHP avevo inserito questi richiami:
    codice:
    <script>caricamento('0', 'Sto controllando il titolo..');</script>
    <script>caricamento('10', 'Sto caricando la prima immagine..');</script>
    etc...
    il passaggio sbagliato è quello evidenziato facendo i controlli sul server (dove risiede e lavora il php) il client (vedi pc utente dove risiede e lavora il browser) non esiste perché appunto sono due ambienti diversi.
    A) Usi l'elemento html5 progress (funziona solo con browser recenti e non sono sicuro se è supportato da tutti)
    B) sviluppi uno script js che interroga il server per capire a che punto è (avendo ottima conoscenza js difficoltà tra il 7/8) ed esegui l'invio dei dati con Ajax (come fanno molti script upload con avanzamento)
    C) esegui comunque una chiamata Ajax che oltre ad inviare i dati attiva una gif animata d'attesa e al response la nascondi, ma non è un avanzamento


    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    il passaggio sbagliato è quello evidenziato facendo i controlli sul server (dove risiede e lavora il php) il client (vedi pc utente dove risiede e lavora il browser) non esiste perché appunto sono due ambienti diversi.
    A) Usi l'elemento html5 progress (funziona solo con browser recenti e non sono sicuro se è supportato da tutti)
    B) sviluppi uno script js che interroga il server per capire a che punto è (avendo ottima conoscenza js difficoltà tra il 7/8) ed esegui l'invio dei dati con Ajax (come fanno molti script upload con avanzamento)
    C) esegui comunque una chiamata Ajax che oltre ad inviare i dati attiva una gif animata d'attesa e al response la nascondi, ma non è un avanzamento


    La classe progress è di Bootstrap, per l'immagine di caricamento, cen'è già una.. Non ho ben capito perchè non appare.. Scusa la mia inesperienza, potresti essere più semplice possibile?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.