Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB6] Consiglio circa il formato di un archivio particolare

    Dovrei gestire un "archivio" (chiamiamolo così) particolare, composto da alcune migliaia di files, tutti rigorosamente separati uno dall'altro ed i più leggeri possibile.
    In ogni files devo memorizzare alcune centinaia di campi; ovviamente devo poter leggere e scrivere il campo desiderato; non sono però richieste ricerche particolari: si legge e si visualizza tutto il file, di un botto.
    Potrei cavarmela semplicemente con dei file INI, leggendo e scrivendo con le funzioni GetPrivateProfileString e WritePrivateProfileString.
    Oppure utilizzando il formato XML, un po' più pesante e complicato.
    Oppure compattando tutto in una lunghissima stringa, separando i vari campi con un segno tipo "@".
    Oppure una serie di db MsAccess, metodo ancor più pesante e complicato da gestire, con tutti quei campi.
    Purtroppo avrei bisogno che i file fossero crittati (contengono dati sensibili e sono sul web) e non saprei come fare.
    Qualcuno può darmi qualche indicazione o suggerimento ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Mah ... non è chiarissimo ...

    Penso che potresti usare degli xml criptati ma non capisco la questione del web ...

    E poi sicuro che devi farlo in vb6 ? Perchè ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Ammetto che non è chiarissimo.
    Riguardo i files XML criptati, come farlo ?
    L'uso del VB6 è imperativo trattandosi di una estensione di un programma già esistente.
    Circa il web preciso che si tratta di poter scaricare, appunto dal web, un limitato numero di files dei moltissimi a disposizione; una volta scaricati li si devono modificare lievemente in locale (anche in condizioni di assenza di connessione ad internet !!!) e poi nuovamente trasferire nel web una volta che si sia in grado di farlo. Pare assurdo ma è l'unico modo per mantenere sul web delle informazioni, a prescindere dalla possibilità di accedere o meno ad internet.

  4. #4
    Escluderei GetPrivateProfileString, è lentissima (ri-parsa l'intero file tutte le volte) e non ci puoi inserire la cifratura da nessuna parte. Personalmente userei dei JSON (semplice ma espandibile) cifrati con qualche algoritmo noto (AES?) o, se la sicurezza della cosa non è critica, anche solo con uno xor a rotazione con una chiave nota (anche se in questo caso se l'utente può trovarsi a vedere il plaintext e il cifrato a confronto può estrarre la chiave facilissimamente).

    Sul discorso VB6, è tutto da vedere... Se è un plug-in per un'applicazione VB6 mi immagino che comunichi con il programma principale tramite COM, nel qual caso puoi scriverlo in molti altri linguaggi (ad esempio qualunque linguaggio .NET o - volendosi male - C++).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Ho sperimentato il GetPrivateProfileString ed ho constatato che non è impiegabile in questo progetto. Provo con l'XML ed eventualmente JSON, di cui al momento ho limitate esperienza (un JSON parser sotto Android).
    Riguardo il VB6 purtroppo devo intimamente interagire con il codice precedente: non esistono altre vie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.