Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    25

    [C++] Scrittura su File da una classe

    salve ragazzi avrei bisogno di una mano con i file in c++..in pratica seguendo le guide generali per scrivere e leggere utilizzo i seguenti comandi TESTATI E FUNZIONANTI..

    char abc[100];
    ofstream file;
    file.open("prova.txt", ios::binary);

    cout << "scrittura" << endl;
    cin.getline(abc, 100);
    file << abc;
    ---
    ---
    ---
    ifstream file;
    cout << "lettura" << endl;
    file >> abc;
    cout << abc << endl;


    Ora il mio problema è che questo metodo di lettura e scrittura riesco ad utilizzarli in una funziona del tipo void file() che poi richiamo nel main con file(); oppure direttamente nel main..e il tutto lo faccio in esecuzione del programma..ma se io volessi scrivere su file ad esempio un vettore che ho creato in una classe come dovrei fare? non so come passarlo con questi codici..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se hai una classe allora scriverai un metodo che potrà usare i membri della stessa, magari un metodo che chiamerai WriteToFile()
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    25
    Questa è la mia classe vettore:

    class vettore
    {
    public:
    int *p;
    int dimensione;
    vettore(int dim)
    {
    cout << "**costruttore**" << endl;
    p = new int[dim];
    dimensione = dim;

    cout << "Vettore costruito: " <<endl;
    for (int i = 0; i < dim; i++)
    {
    cout << "V[" << i << "]= " << i << endl;
    p[i]=i;
    }
    }
    };

    come dovrei fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma le classi le hai studiate? Sai cosa è un metodo, una funzione membro?


    Aggiungine una che si occupi della scittura del vettore, come ti ho detto.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    25
    ho capito che devo costruire una funzione del tipo void file(vettore oggetto) che riceva appunto un oggetto della classe..ma non so come fare..per questo chiedo una mano..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da robz14 Visualizza il messaggio
    ho capito che devo costruire una funzione del tipo void file(vettore oggetto) che riceva appunto un oggetto della classe..ma non so come fare..per questo chiedo una mano..
    E ti ho dato l'aiuto ma non ci capiamo. Hai scritto una classe? Aggiungi un metodo

    void vettore::scrivefile()
    {
    }

    nella parte public della classe. Se non sai di cosa parliamo, dovrai approfondire prima i concetti legati alle classi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    25
    si ma non so come scrivere il metodo..proprio questo è il mio problema..ripeto i codici per i file che uso sono quelli citati sopra..come li dovrei adoperare? un piccolo esempio mi servirebbe tutto qui

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Te l'ho scritto sopra come scriverlo ... Perché non ti impegni e provi?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    25
    questa è la funzione che ho provato all'interno della classe..chiaramente non da errori ma non funziona perchè non ha senso lo so pure io..
    void file()
    {
    char FF[100];
    ofstream file;
    file.open("prova.txt", ios::binary);


    cout << "scrivi su file" << endl;
    for (int i = 0; i < dimensione; i++)
    {
    p[i] = i;
    cin.getline(FF, 100);
    file << FF;
    }


    file.close();
    }

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa ma hai letto quello che ti ho scritto prima? Questo codice in particolare

    void vettore::scrivefile()
    {
    }

    e il fatto di scriverlo nella parte pubblica della tua classe?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.