Ciao a tutti,
ho un sito, dopo che ho effettuato l'upload all'ftp ho iniziato a riscontrare dei problemi e vorrei capire a cosa sono dovuti

Il sito ha un pannello di gestione dove l'accessio viene salvato in sessione.
quindi ad ogni pagina del pannello eseguo un session_start() ad inizio pagina, questo mi causava (dopo l'upload su quell'ftp - prima di uploadarlo lì lo avevo sul mio spazio www.francescopassanante.com e non aveva nessun problema) un errore di php dove diceva che l'header era già stato modificato.
Documentandomi ho scoperto che dovevo codificare la pagina senza BOM, e poi dovevo utilizzare ob_start() ed ob_end_flush(). fatte le dovute modifiche l'errore non appare più.

Ora però il problema è che ad esempio se effettuo il logout (qunid distruggo la sessione e faccio un header location) lo script mi fa si l'header ma non distrugge la sessione, così tanti altri problemi che prima non succedevano come ad esempio se creo una pohotogallery essa viene creata sia sul db che sull'ftp viene generata mla cartella ma sul sito devo refreshare un pò di volte prima di vederla.

Oppure ho diverse query che eseguo, funzionano tutte eccetto una dove gli dico di fare una select e il contenuto stamparlo dentro gli <option> di una <select>. Quella tabella ha dei contenuti ma non li stampa.

tutto ciò non mi è mai successo su nessun sito di nessun cliente, non saprei cosa possa essere, per le query ho utilizzato PDO.

può essere una incongruenza delle versioni PHP?
oppure cosa altro può essere? devo riscrivere il codice? Mi sembrerebbe assurda questa opzione tutti i siti che ho scritto li ho scritti seguendo questo "stile" che magari per molti è datato però per progetti così piccoli è ottimo a parer mio