Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    31

    Differenza tra id e class

    Salve a tutti. Ho un "piccolo" dilemma che mi assale, ovvero la differenza tra id e class, premetto che tecnicamente ho imparato quale è (grazie alla guida presente sul sito) ma non riesco a capire con che criterio applicare l'una o l'altra. Mi spiego meglio, ad esempio quando vado a scrivere i vari div "basilari" di una pagina (esempio il footer) il mio istinto mi dice di assegnare un id al div e non una classe poiché unico nella pagina, ma leggendo codice scritto da altri mi capita molto spesso di vedere che invece anche a questi div viene assegnata una class (lo fanno anche alcuni programmi di default quando si scrive), allora mi chiedo se sono io a non averci capito un tubo. Potreste farmi qualche esempio pratico? Grazie mille.

  2. #2
    Inanzitutto:
    http://www.w3schools.com/tags/att_global_id.asp
    http://www.w3schools.com/html/html_classes.asp
    poi:
    L’attributo id è usato per identificare in modo univoco un elemento, esso va usato una volta sola nella pagina, ma può essere usato una volta sola in ogni altra pagina, pertanto assegnare un id al footer è semanticamente corretto.

    Una classe, al contrario, può essere assegnata a più elementi, anche dello stesso tipo. Pertanto se tu hai due div o più <p> "paragrafi" che devono avere lo stesso comportamento e usare le stesse regole CSS, puoi assegnare ad ognuno di essi la stessa classe. Ma fai attenzione, come riportato in tante guide, usare un id o una classe senza attribuigli regole css, non va bene e non ha neanche senso.
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da olos Visualizza il messaggio
    ma leggendo codice scritto da altri mi capita molto spesso di vedere che invece anche a questi div viene assegnata una class (lo fanno anche alcuni programmi di default quando si scrive), allora mi chiedo se sono io a non averci capito un tubo.
    No, direi che hai capito bene.

    Assegnare un id invece di una class non è comunque obbligatorio anche se l'elemento è unico. Ti dico che assegnare una class va sempre bene, un id invece potrebbe generare problemi nel caso in cui per una svista in una pagina finissero due elementi con lo stesso id.

    Per questo secondo me di default il comportamento che hai citato riguardo ai software per creare siti web è comprensibile.

    Dipende sempre comunque da cosa ci devi fare con quell'elemento, se è solo per applicare delle regole di stile o se devi farci qualcosa con del codice Javascript/jQuery, a seconda di quello che ti serve.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da piesse78 Visualizza il messaggio
    ....Ti dico che assegnare una class va sempre bene, un id invece potrebbe generare problemi nel caso in cui per una svista in una pagina finissero due elementi con lo stesso id.......
    Infatti lo dici tu! Assegnare una classe non va sempre bene e le sviste o errori non ci devono essere se uno sa quello che fa! Se la classe andasse sempre bene che senso avrebbre l'esistenza dell'id.

    Poi niente polemica ognuno la pensa come vuole!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.