Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Colori photoshop e illustrator

    Buongiorno ragazzi, sono nuovo , piacere di conoscervi

    mi sto addentrando sia a livello teorico dalle basi di grafica sia a livello pratico (nel mio passato ci sono 10 anni da operaio in una ditta di grafica pubblicitaria) esercitandomi sono incappato in un problema che sicuramente per voi è una sciocchezza:

    Allora, sto creando una base di colore sfumata mm 300x100 dal nero a una tinta di blu scuro con photoshop mediante l'opzione nuovo livello di riempimento (sfumatura), ho salvato il file in psd e ho bisogno di importarlo in illustrator (perchè ho notato che la sfumatura creata in illustrator è un po dozzinale) ma una volta che eseguo l'operazione i colori sono sbiaditi e non c'entrano nulla con il file creato in photoshop, mi sapete dare info al riguardo?

    Salvato in CMKY ad una risoluzione di 150 dpi

    Un'altra domanda in relazione alla risoluzione, siccome sto lavorando in scala 1:10 se io dovessi stampare in scala naturale la base sfumata in questione in che risoluzione dovrebbe essere salvata per assicurarsi una qualità di stampa ottimale?

    Grazie mille ^_^

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    secondo me fai un passaggio inutile facendo la sfumatura in Photoshop
    cosa intendi per sfumatura dozzinale?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da mao72 Visualizza il messaggio
    secondo me fai un passaggio inutile facendo la sfumatura in Photoshop
    cosa intendi per sfumatura dozzinale?
    Nel senso che fatto con photoshop la trama mi sembra più fluida e più risoluta che fatta in illustrator.
    Ma come mai una differenza cosi sosanziale nei colori?

    Per il discorso della risoluzione?

    Grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    posta un'esempio della sfumatura fatta con i due programmi
    per il discorso della risoluzione se la fai con Illustrator non hai il problema

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    questo è un esempio di sfumatura, sopra Photoshop sotto Illustrator


  6. #6
    Ecco a me la parte sbiadita tendente al bianco in fase di sfumatura da un colore all'altro non mi soddisfa molto, sono riuscito ad ottenere quello che avevo in mente facendolo con photoshop ma non con illustrator
    Qui di seguito la prima foto è quella fatta con photoshop mentre la seconda è lo stesso file (.psd) importato in illustrator








    Una sostanziale differenza, anche se non sono un tecnico penso sia una cosa inconcepibile tra programmi della stessa suite dove tutto dovrebbe essere calibrato al minimo dettaglio, soprattutto nei colori dove ricoprono un ruolo fondamentale, non trovi?

    Re-edit: in più con illustrator non riesco a dargli neppure quell'angolazione, e mi viene tutta effetto banding e senza fluidità



    Prima intendevi che con la risoluzione non avrei problemi facendo con illustrator perchè è vettoriale?
    Ultima modifica di Quadricomio; 04-06-2016 a 14:03

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    occorrerebbe verificare se la tua Suite è Sincronizzata, per verificare questo dovresti controllare nel menù di illustrator

    Modifica>Impostazioni colore

    in alto a sinistra c'è un cerchio colorato
    se il cerchio è intero allora la tua suite è sincronizzata, se invece un spicchio è sollevato allora non lo è

    ad ogni modo la tua sfumatura è comunque raster mentre la mia prova ti mostra come la stessa sfumatura di colore fatta su Photoshop e su Illustrator porta allo stesso risultato, con il vantaggio che su illustrator non hai il problema dei pixel/pollice in quanto vettoriale

  8. #8
    Allora controllando la suite mi dice che è sincronizzata.
    Quindi anche se è un .psd è comunque raster!

    Allora a questo punto mi chiedo come faccio a creare con illustrator una sfumatura con le precise caratteristiche di quella postata sopra?

    Quella che ho fatto passa dal nero pieno al blu senza schiarimenti di colore con quella inclinazione li , è questo quello che io voglio ottenere!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    se ci metti le stesse percentuali dovresti ottenere la stessa cosa
    dovresti anche controllare nelle preferenze dei due programmi come è rappresentato il nero, se come nero ricco o con precisione

    Quindi anche se è un .psd è comunque raster!
    mi sa di si

  10. #10
    il comportamento delle sfumature che coinvolgono un 'nero' cambia in maniera evidente a seconda della composizione di detto 'nero'

    prova con un 'nero' c0m0y0k100 e l'esagerato c100y100m100k100, magari è anche questo che non ti torna
    Abeti nel deserto? Nemmeno l'ombra (A. Bergonzoni)
    _________________________________
    www.like-a-loft.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.