Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: cloud

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2016
    Messaggi
    5

    cloud

    Salve a tutti vorrei porre un problema ; mi presento sono un antennista
    mi sto avventurando in questo mondo di reti, sono arrivato fino qui e mi sono fermato. Lavorando con le cam che oggi sono ip cam ho riscontrato alcune problematiche su linee wireless wifi ecc. (tipo cloud italia aria eolo ecc...)
    Per ovviare a molti problemi di configurazione router ecc. . si sta divulgando questo cloud che permette in maniera molto rapida tramite il seriale della telecamera di accedervi direttamente dall' esterno con un semplice smartphon senza dover ricorrere a ip statici o registrazioni di dns vari..... senza entrare nel tecnico il problema e' il seguente accedendo alla ipcam tramite il cloud la connessione e' molto fluida e riusciamo a pilotare le dome senza problemi la stessa se viene chiamata tramite indirizzo ip diretto sulla porta designata opportunamente aperta sul router e quindi saltando il cloud la connessione alla ipcam e' motlo rapida ma la fluidita delle immagini dimezza andando a scatti.
    qualcuno sa dirmi come ovviare il problema saluti.
    Ultima modifica di drago1j; 28-05-2016 a 20:49

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    non ho capito la storia del cloud. Vuoi dirmi che la ipcam ha un numero seriale e qualcuno attraverso di esso raggiunge la ipcam come fa ad esempio TeamViewer dove attraverso un ID connette due client?
    Molto pericoloso.
    Se così fosse, chi gestisce il cloud forse si è settato degli apparati in modo da avere un percorso dei dati ottimizzato e scansare i più lenti.

    Riesci ad abbassare il datarate(risoluzione) della ipcam?
    Migliora la situazione fuori cloud?
    Sei sicuro che chi fa cloud non bufferizza in modo da mascherare la lentezza della connessione?
    Punta la ipcam sul tuo orologio e osserva, se va in sincronia allora c'è realtime, altrimenti è leggermente in differita e qualcuno bufferizza.
    Di trucchi/metodi ve ne sono molti.

    Ovviamente vado molto a naso non conoscendo direttamente la problematica.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2016
    Messaggi
    5
    Allora in pratica funziona cosï, il seriale univoco della ipcam viene registrato solitamente dal produttore presso un cloud oppure lo puo fare anche il cliente; poi e' la cam che ogni x tempo chiama il cloud per dire dove si trova, e' un servizio che che puoi abilitare o disabilitare da alcune impostazioni . Comunque lo strano e' proprio questo come hai detto te sicuramente una sorta di bafferizzazione il cloud lo fa, ma ti dico che e' quasi in tempo reale in quanto ho una speed dome e la posso manovrare girandola direttamente dal web tramite la sua interfaccia; e se la piloto tramite cloud va velocissima mentre invece se la chiamo direttamente tramite ip va molto piu lenta cosa che dovrebbe essere il contrario in quando si va saltando il cloud.
    La mia impressione e' che il gestore della rete sul quale sono collegato (aria) fa un reindirizzamento di alcune porte delle quali ignoro; e , dal momento che e' la cam a chiamre il cloud automaticamente qualsiasi porta reindirizzata sia non gliene frega niente cosa che facendo il giro alla rovescia se vado a chiamare ip cam direttamente me la trovo limitata.
    ora la domanda nasce; come si puo' fare per vedere su quale REALE porta in fondo esce ??
    Ultima modifica di drago1j; 02-06-2016 a 10:13

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    più che una questione di porta a me sembra una questione di percorso degli apparati, ottimizzato per il cloud. Credo sia impossibile capire che strada fanno i dati dalla ipcam----->cloud------>smartphone a meno che, sullo smartphone o PC non provo ad usare tracert il quale elenca i device(switch e quant'altro) attraversano i pacchetti dalla ipcam all'utilizzatore


    p.s.
    sotto windows il comando netstat mostra diverse proprietà della connessione

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2016
    Messaggi
    5
    be allora qui dovremo sfociare un po nelle "hackerizzazioni..." dovrei trovare un programma che da remoto scannerizza tutte le porte tcp per intero di un indirizzo ip e vedere quale è aperta!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    ma assolutamente no!
    Se da remoto con un PC riesci a collegarti alla telecamera è sufficiente usare i comandi di windows/linux

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2016
    Messaggi
    5
    Te ne sarei molto grato se mi potresti dare una dritta specificando il comandi

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Quote Originariamente inviata da drago1j Visualizza il messaggio
    Allora in pratica funziona cosï, il seriale univoco della ipcam viene registrato solitamente dal produttore presso un cloud oppure lo puo fare anche il cliente; poi e' la cam che ogni x tempo chiama il cloud per dire dove si trova, e' un servizio che che puoi abilitare o disabilitare da alcune impostazioni . Comunque lo strano e' proprio questo come hai detto te sicuramente una sorta di bafferizzazione il cloud lo fa, ma ti dico che e' quasi in tempo reale in quanto ho una speed dome e la posso manovrare girandola direttamente dal web tramite la sua interfaccia; e se la piloto tramite cloud va velocissima mentre invece se la chiamo direttamente tramite ip va molto piu lenta cosa che dovrebbe essere il contrario in quando si va saltando il cloud.
    La mia impressione e' che il gestore della rete sul quale sono collegato (aria) fa un reindirizzamento di alcune porte delle quali ignoro; e , dal momento che e' la cam a chiamre il cloud automaticamente qualsiasi porta reindirizzata sia non gliene frega niente cosa che facendo il giro alla rovescia se vado a chiamare ip cam direttamente me la trovo limitata.
    ora la domanda nasce; come si puo' fare per vedere su quale REALE porta in fondo esce ??
    Spesso le ipcam che si appoggiano al cloud, sono ottimizzate per essere viste dal cellulare con le apposite app, quindi trasmettono i dati ad una risoluzione molto bassa sufficiente per vedere bene dal tablet/cellulare e contemporaneamente non intasare la rete.
    Potrebbe essere che con il collegamento diretto la risoluzione video si alzi richiedendo più banda e quindi la rete locale non è sufficiente (presumo collegamento in wifi).
    Prova se puoi ad abbassare la qualità video o collegarla via cavo ethernet e verifica se riacquisti la fluidità video.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2016
    Messaggi
    5
    il programma che si utilizza x pc è un programma bi valente cioè ti fa vedere lo stream x intero e quello via internet; modificando i parametri di compressione video e qualita non risolvo il problema perche quando guardo lo stream online , quindi con risoluzione bassissima lo vedo solo piu squadrettato ma la fluidità dovrebbe rimanere la medesima invece non lo è; non è un problema di qualità .
    Per risp (presumo collegamento wifi) no, parlo di collegamento internet esterno prorpio collegandomi da un altra parte del mondo per vedere la mia telecamera dall esterno della mia rete.
    il programma che viene distribuito per i cellulare è un programma dinamico cioè puo utillizzare il cloud e il collegamento diretto tramite ip estrno o ddns ed è prorpio tale programma che mi indica la velocità flusso dati ...... non so che dire

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Una ipotesi è che il programma via web bufferizzi lo straming video permettendone poi una visione più fluida; dovresti accorgetene da un ritardo di qualche secondo fra il reale ed il video.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.