Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Primi problemi con php

  1. #1

    Primi problemi con php

    Ragazzi stavo seguendo la guida in questa pagina e ho già riscontrato qualche problema. Nell'ultimo passo quando clicco su “Restart” per riavviare Apache mi da come errore "The requested operation has failed" e poi non funziona nemmeno start. Ho provato a chiudere e riaprire Apache24 e mi da lo stesso problema. Sono riuscito a risolvere eliminando
    LoadModule php5_module "c:/php/php5apache2_4.dll"

    AddType application/x-httpd-php .php

    PHPIniDir "C:/php"
    che avevo precedentemente aggiunto ma ovviamente non mi permette di completare l'installazione.
    Quindi mi sa che sbaglio ad inserirli... io li avevo messi al di sotto di queste stringhe
    LoadModule access_compat_module modules/mod_access_compat.so
    LoadModule actions_module modules/mod_actions.so
    LoadModule alias_module modules/mod_alias.so
    ...
    ...
    #LoadModule usertrack_module modules/mod_usertrack.so
    #LoadModule version_module modules/mod_version.so
    #LoadModule vhost_alias_module modules/mod_vhost_alias.so
    #LoadModule watchdog_module modules/mod_watchdog.so
    #LoadModule xml2enc_module modules/mod_xml2enc.so
    E' giusto fare cosi? Se si, cosa potrei aver sbagliato? Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    mmhh.. mi sa che non è un problema di PHP.. nel senso come LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE..

  3. #3
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da peppenapoli17 Visualizza il messaggio
    Ragazzi stavo seguendo la guida in questa pagina e ho già riscontrato qualche problema. Nell'ultimo passo quando clicco su “Restart” per riavviare Apache mi da come errore "The requested operation has failed" e poi non funziona nemmeno start. Ho provato a chiudere e riaprire Apache24 e mi da lo stesso problema. Sono riuscito a risolvere eliminando
    LoadModule php5_module "c:/php/php5apache2_4.dll"

    AddType application/x-httpd-php .php

    PHPIniDir "C:/php"
    che avevo precedentemente aggiunto ma ovviamente non mi permette di completare l'installazione.
    Quindi mi sa che sbaglio ad inserirli... io li avevo messi al di sotto di queste stringhe
    LoadModule access_compat_module modules/mod_access_compat.so
    LoadModule actions_module modules/mod_actions.so
    LoadModule alias_module modules/mod_alias.so
    ...
    ...
    #LoadModule usertrack_module modules/mod_usertrack.so
    #LoadModule version_module modules/mod_version.so
    #LoadModule vhost_alias_module modules/mod_vhost_alias.so
    #LoadModule watchdog_module modules/mod_watchdog.so
    #LoadModule xml2enc_module modules/mod_xml2enc.so
    E' giusto fare cosi? Se si, cosa potrei aver sbagliato? Grazie in anticipo
    Hai controllato che il percorso ed il file di quella dll siano giusti..?

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Luigi636 Visualizza il messaggio
    Hai controllato che il percorso ed il file di quella dll siano giusti..?
    Si sono giusti

  6. #6
    Prova a seguire un'altra guida..
    Questa è mia se ti interessa..
    Installare PHP su Windows con Apache

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Perché installare i componenti singolarmente quando ci sono pacchetti che installano e configurano tutto da soli?
    XAMPP (io consiglio questo, lo uso da anni)
    EASYPHP
    WAMP

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Perché installare i componenti singolarmente quando ci sono pacchetti che installano e configurano tutto da soli?
    XAMPP (io consiglio questo, lo uso da anni)
    EASYPHP
    WAMP
    A me è servito per capire meglio come lavorano tra loro.. Quando usavo EasyPHP non capivo da cosa potevano essere dovuti quegli errori ed ignoravo l'esistenza di un php.ini o di un htdocs.conf..

  9. #9
    Luigi hai pure ragione, ma configurare la cosa su windows è da suicidio, dovresti usare ambiente *nix per essere più agevolato
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    Luigi hai pure ragione, ma configurare la cosa su windows è da suicidio, dovresti usare ambiente *nix per essere più agevolato
    No dai.. La prima volta è da suicidio..
    Poi riesci ad entrare nel meccanismo e capire dove stai sbagliando nelle successive installazioni..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.