Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2016
    Messaggi
    8

    inserire modulo per login, logout, registrazione e recupero password

    ho la necessità di impostare la protezione su diverse pagine web con visibilità solo a clienti registrati e inoltre devo io stesso confermare la registrazione perchè mi serve un campo dove chi si registra deve inserire la sua p.iva e devo verificarne la validità e solo a certi commercianti, non a chiunque abbia una p.iva, ma solo a commercianti di uno specifico settore.
    Il problema nasce dal fatto che le pagine da proteggere sono tutto il sito eccetto la home che è accessibile a tutti e siccome sono un novellino nel settore ho trovato molto utile creare questo sito con muse cc, quindi vorrei agire nel corso della creazione del sito e non andando a modificarlo dopo che viene esportato in html perchè il sito avrà periodici aggiornamenti.

    Grazie in anticipo, e x favore fate una descrizione dettagliata della soluzione, sono bravo ma non eccellente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Salve,
    da come hai approcciato il problema, ci sono delle cose che devi conoscere ...
    il sistema di memorizzazione su un web, prevede l'utilizzo di database sul server del provider.
    il primo punto da costruire per fare quello che chiedi è costruire la pagina di login e il database relativo ai dati utenti che si registreranno.
    Poi ti serve una pagina di recupero password oltre che il form di registrazione dati anagrafici e naturalmente un sistema di invio mail per il recupero password.
    Una volta ch un utente si registra sul sito, devi attivare una variabile di sessione e in testa ad ogni pagina deve esserci il controllo di questa variabile e se non impostata, vuol dire che non si sono loggati e quindi devi fare una redirect a una pagina di errore e poi mandarli in homepage. Quindi il sistema che ti serve, non sono pagine html, ma pagine dinamiche tipo PHP oppure ASP.
    il formato html è lo stesso ma contengono codice che viene eseguito sul server prima di mandare i dati al client.
    E' un po stringata la risposta, ma il lavoro è tanto da fare se sei all'inizio....
    ciao
    Vic53

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2016
    Messaggi
    8
    vic53 grazie, ma nn ci sarebbero dei file che potrei scaricare e caricare sul mio sito? PLEASE

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592

    re

    Quote Originariamente inviata da jhonf Visualizza il messaggio
    vic53 grazie, ma nn ci sarebbero dei file che potrei scaricare e caricare sul mio sito? PLEASE
    A esserci Si, ci sono tonnellate di file nel web ...basta cercare; invece per quanto riguarda il tuo caso, dato che sei all'inizio, forse ti converrebbe farti seguire da un programmatore perche devi ancora scegliere il "MODUS OPERANDI" e quindi che ti posso consigliare?
    Non ti basta un file di esempio ma tutta una serie di procedure interallacciate con il atabase e i vari form.
    Devi partire con un database in cui crei la prima tabella utenti. poi costruisci il form di login e gli script per accedere ai dati della tabella; poi ti serve lo script di verifica se sei collegato etc etc .
    Per fare questo devi partire con qualcosa...e inisiare a scrivere codice....Oppure ti rivolgi a un professionista e qui in HTML.it li trovi nella pagina dedicata proprio per questo
    ...
    Sei tu che devi scegliere se cominciare a scrivere codice con tutte le cose che comporta tipo sbattere la testa per far girare uno script etc etc ...o chiamare qualcuno che ti aiuti

    un saluto
    Vic53

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2016
    Messaggi
    8
    Grazie 1000, siccome navigando sul sito ho trovato questa guida che potrebbe essere un idea per cominciare, ma non ho capito come inserire le pagine da bloccare e in quale cartella devo salvare questi file .asp e come collegarli al file users.mdb o se questo file è un esempio di come si deve strutturare il database con la web-app phpmyadmin?!

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    la guida che hai trovato risolve solo una parte del problema.
    phpmyadmin c'entra nulla visto che l'esempio citato lavora in asp.

    come detto da vic, vista la situazione complessa, o ti rivolgi ad un professionista o ti metti a studiare.
    per la seconda ci vuole tempo, molto. devi considerare molte più variabili di quanto puoi ora immaginare.

    se (da come mi pare di capire) è un progetto "serio", e non amatoriale, ti suggerisco di farti affiancare. salvo che tu non abbia molto tempo da mettere a disposizione per studiare tutte le problematiche e risolverle.
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 22-06-2016 a 15:34

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2016
    Messaggi
    8
    ok ok grz lo stesso, ora vedrò cosa fare!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.