Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48
  1. #1

    Mi consigliate un libro di testo di JAVA per fare siti dinamici?

    Ciao a tutti,

    Sto finendo di leggere questo libro di testo:
    http://www.ateneonline.it/shildt8e/home.asp
    qui trovate un indice più dettagliato:
    http://www.ateneonline.it/pdf/indice...6-4_indice.pdf
    Sono arrivato a pagina 1100 e mi mancano ancora 200 pagine circa prima di terminare il volume. Non immaginavo che la programmazione in JAVA fosse così vasta e mi è piaciuto molto la prima parte sulla descrizione delle classi perché mi ha permesso di capire come organizzare il codice in maniera più curata e gestibile (prima non programmavo ad oggetti), ho trovato molto interessante la parte di Swing anche se un po' scarna ma i capitoli più spettacolari sono stati quelli sulla programmazione multithread e quello sulle concurrency utilities (mi hanno davvero aperto la mente!). Ottima l'idea di fornire tutti i codici di esempio su file txt anche se avrei preferito l'intero manuale su pdf oltre che in formato cartaceo. A mio avviso troppo noiosa e dispersiva la parte di I/O che perde capitoli su capitoli per spiegare come scrivere su file .txt ed inutile la parte sulle Applet che ormai non usa più nessuno. Una seconda critica è quella di non aver parlato di database e dell'utilizzo di JAVA come linguaggio per scrivere siti dinamici. Una terza cosa che non mi è piaciuta affatto è quella di aver scoperto che con questo strumento di programmazione il codice non è possibile nasconderlo come in C++ ma solo di offuscarlo e questo mi ha fatto svanire l'idea di utilizzare gli insegnamenti del mio manuale per fare software per il desktop.
    Arrivati a questo punto volevo chiedervi se potevate consigliarmi un secondo manuale che mi illustri come realizzare siti web con questo linguaggio interfacciandomi con un database. A me interessa costruire l'interfaccia grafica del mio sito con html, css e utilizzare JAVA per i vari supporti dinamici in modo che possa finalmente dare spazio alla mia fantasia anche sul web. Al termine di questa lettura vorrei essere in grado di realizzare blog, siti per sondaggi, piccoli e semplici social network, ecc...
    Ho letto l'introduzione di questo libro:
    http://www.hoepli.it/libro/sviluppar...820337889.html
    e sfogliando Google e questo forum sembra essere un linguaggio superiore a JAVA per applicazioni di tipo web però mi scoccia un poco buttare nell'immondizia 1300 pagine di manuale e studiarmi un nuovo linguaggio che mi pare di capire avere un supporto per la programmazione parallela decisamente scadente.
    Per riuscire ad acquisire come minimo le stesse competenze del testo che ho riportato sopra quanti manuali di JAVA dovrei ancora leggere e soprattutto quali?
    Ho dimenticato di dirvi, perdonate l'ignoranza, che preferisco l'italiano all'inglese e che non conosco altre lingue al di fuori di queste.
    La mia speranza è quella di vedere qualche link ad un manuale che avete letto con una descrizione critica sul testo proprio come la mia che metta in luce pregi e difetti della documentazione. Ovviamente è sottinteso che il supporto deve trattare java 1.7 oppure java 1.8, nulla di più vecchio!

    A presto


  2. #2
    Perché non mi rispondete?

    Sul sito della hoepli oggi ho trovato questo testo ma non è disponibile in nessuna libreria ed è vecchissimo, risale al 2003!!!

    http://www.hoepli.it/libro/jsp-servl...838642159.html

    Se cerco php + mysql trovo il mondo ma se cerco java + mysql non trovo un bel niente... eppure non mi sembra che java faccia poi così schifo... ha molte più classi e strumenti per la programmazione parallela che php non ha... cavolo che delusione questo java...

  3. #3
    http://www.hoepli.it/libro/java-7-gu...850329885.html

    Questo testo è molto più recente e sembra che parli anche di web ma non mi convince perché non pare essere molto concentrato sulla programmazione di pagine dinamiche... sicuramente meglio del mio ma non ancora identico a quello che cerco...

    Saranno le vacanze ma qui non mi caga proprio nessuno... sono ore, giorni, settimane che cerco ma non trovo un accidenti di nulla...

    Nell'indice del libro oltre a servlet, mysql, tomcat, jsp quali altre parole dovrei leggere per aspettarmi una trattazione esaustiva della programmazione lato server di siti web dinamici?

    Che delusione mi sa proprio che devo abbandonare java, mai studiato quanto di più inutile di questo... che tristezza...

  4. #4

  5. #5
    Per non sbagliare nell'indice devo trovare questo?

    JDO
    JDBC
    Hibernate
    Spring
    JSP
    Servlet
    MySql
    Tomcat


    o servono ancora altri strumenti?

    Perché continuate a non rispondere?


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Perché continuate a non rispondere?

    Perché lo stanno già facendo in

    http://www.iprogrammatori.it/forum-p....html#p8506156
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    28
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Per non sbagliare nell'indice devo trovare questo?

    JDO
    JDBC
    Hibernate
    Spring
    JSP
    Servlet
    MySql
    Tomcat


    o servono ancora altri strumenti?

    Perché continuate a non rispondere?

    Difficile trovare un libro che tratti tutte le tecnologie che hai elencato, sarebbe gigantesco e si farebbe fatica anche a trasportarlo!! Più facile che trovi un libro per ognuno di quegli argomenti... Tra l'altro alcune di quelle voci sono tra loro esclusive, nel senso che se ne usi una non ne usi altre... Vabbè comunque ti consiglio di capire bene ciò che vorresti fare... Se, come hai già scritto, vuoi realizzare blog, siti di sondaggi e social network, penso che PHP va benissimo (il libro che hai postato poi secondo me è ben fatto e sempre della HOEPLI ne trovi anche altri meritevoli).

    Beninteso, nessuno ti vieta di fare un sito di sondaggi in Java, ma secondo me fai tanta fatica in più, anche abbastanza ingiustificata...

    Alcune considerazioni: a cosa ti serve il parallelismo in un blog o sito di sondaggi?? Non ti basta la multiutenza gestita da DBMS e web server??
    Mi fa ridere poi il fatto che, prima di studiare e provare (e ce n'è in Java), persone che a stento sanno stampare il classico hello world si preoccupino della protezione dei sorgenti con la storia dell'offuscamento non sicuro, ecc... Non te la prendere, magari non è il tuo caso, ma leggo che in parecchi hanno questo dilemma, al punto di scegliere un altro linguaggio per dormire tranquilli... Forse si ha paura che la NASA rubi e decompili il codice del programma che fa la copia delle cartelle o, in modo evoluto, il backup del pc?? Mah...

    Infine ti consiglio di imparare a studiare da libri in inglese... E' troppo limitante scegliere solo quelli in italiano (tra l'altro hai visto quanti ce ne sono)... Prova ad andare su amazon e vedi che in inglese trovi (quasi) tutto... In italiano le traduzioni arrivano sempre con un bel po' di ritardo, in ogni caso ti consiglio "Java tecniche avanzate" della DEITEL (non è ovviamente l'ultima versione ma tratta lo stesso di JDBC, MySQL e JSF per il web)
    Ultima modifica di javatore; 30-12-2013 a 12:17

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Per non sbagliare nell'indice devo trovare questo?

    JDO
    JDBC
    Hibernate
    Spring
    JSP
    Servlet
    MySql
    Tomcat


    o servono ancora altri strumenti?

    Perché continuate a non rispondere?

    elenchi tecnologie contraddittorie:
    - JDO e hibernate sono esclusivi, JDBC ti interessa poco se usi jdo o hibernate
    - tomcat in genere lo usi con jsp e servlet ma se vai di hibnerate o jdo spesso si fa il salto e si prende qualcosa di compatibile j2ee, che è alternativo a spring

    Libri? se vuoi pure lavorarci con java ti può interessare qualcosa su j2ee, che comprende molte delle tecnologie che indichi. Alcuni libri che sembrano ben fatti sono i seguenti:
    http://www.amazon.it/BUILDING-JAVA-E...&keywords=j2ee
    http://www.amazon.it/Core-J2EE-Patte...&keywords=j2ee

    ma fai attenzione, è roba per applicazioni complesse che richiede molto tempo per essere appresa. Se vuoi farti il sitarello o se vuoi essere comunque operativo fin da subito php va benissimo.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Ho postato la perché erano diversi giorni che nessuno mi rispondeva.

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da javatore Visualizza il messaggio
    Difficile trovare un libro che tratti tutte le tecnologie che hai elencato, sarebbe gigantesco e si farebbe fatica anche a trasportarlo!! Più facile che trovi un libro per ognuno di quegli argomenti... Tra l'altro alcune di quelle voci sono tra loro esclusive, nel senso che se ne usi una non ne usi altre... Vabbè comunque ti consiglio di capire bene ciò che vorresti fare... Se, come hai già scritto, vuoi realizzare blog, siti di sondaggi e social network, penso che PHP va benissimo (il libro che hai postato poi secondo me è ben fatto e sempre della HOEPLI ne trovi anche altri meritevoli).
    Tu si che sai incoraggiare le persone! Mille grazie! Comunque ho scoperto che Hibernate contiene diversi strumenti e non è una cosa a se, avevo letto una risposta sull'altro forum poco chiaro ed avevo frainteso, non bacchettarmi sempre!

    Beninteso, nessuno ti vieta di fare un sito di sondaggi in Java, ma secondo me fai tanta fatica in più, anche abbastanza ingiustificata...
    Però quando dovrò fare qualcosa di più complesso dovrò ritornare indietro su java, studiarmi gli argomenti base per fare applicazioni web. Detto in altro modo so che se resto in java non dorò cambiare linguaggio quando in futuro dovrò fare qualcosa di particolare. Almeno su questo spezzi una lancia a mio favore?

    Alcune considerazioni: a cosa ti serve il parallelismo in un blog o sito di sondaggi?? Non ti basta la multiutenza gestita da DBMS e web server??
    Quelli sono esempi che ho postato per farti capire cosa vorrei essere in grado di fare ma le vie della programmazione sono infinite. Supponi per esempio di voler associare un software di natura matematica che analizzi i dati raccolti da un sondaggio: un conto è poter sfruttare un solo core un conto e poterli sfruttare tutti quanti. La programmazione parallela perdonami se insisto ma dovrebbe essere la base di ogni nuova applicazione... perdonami ma su questo punto sono proprio in disaccordo... andare a studuare un linguaggio che non permette questa gestione dell'hardware non mi affascina assolutamente... l'hardware si evolve ed è giusto che anche il software lo faccia... ti dico di più, secondo me presto anche php inserirà qualche strumento di questo tipo perché è troppo importante però ora non ha ancora nulla...

    Mi fa ridere poi il fatto che, prima di studiare e provare (e ce n'è in Java), persone che a stento sanno stampare il classico hello world si preoccupino della protezione dei sorgenti con la storia dell'offuscamento non sicuro, ecc... Non te la prendere, magari non è il tuo caso, ma leggo che in parecchi hanno questo dilemma, al punto di scegliere un altro linguaggio per dormire tranquilli... Forse si ha paura che la NASA rubi e decompili il codice del programma che fa la copia delle cartelle o, in modo evoluto, il backup del pc?? Mah...
    Ti faccio ridere?! Andiamo bene!!! Perdonami di nuovo ma il tuo discorso proprio non regge. Se in futuro volessi vendere una licenza di un software fatto inizialmente per me cosa dovrei fare? Rifare tutto in c++? Non mi sembra una strada tanto banale...

    Infine ti consiglio di imparare a studiare da libri in inglese... E' troppo limitante scegliere solo quelli in italiano (tra l'altro hai visto quanti ce ne sono)... Prova ad andare su amazon e vedi che in inglese trovi (quasi) tutto... In italiano le traduzioni arrivano sempre con un bel po' di ritardo, in ogni caso ti consiglio "Java tecniche avanzate" della DEITEL (non è ovviamente l'ultima versione ma tratta lo stesso di JDBC, MySQL e JSF per il web)
    Qui purtroppo hai ragione e condivido ma l'inglese è ostico per me... L'inglese lo impari sui banchi di scuola... Mi dovrei comperare un libro per imparare l'inglese e procedere ad una pagina al giorno. No no, i propri limiti vanno compresi... hehehe...
    L'ultima versione che ho trovato è del 2008 ed è divisa in 2 volumi ma google questa volta non mi fa vedere l'indice, che sfortuna malefica che ho...
    Tu per caso hai il testo e riesci a darmi l'indice degli argomenti con il numero di pagine dedicate alla parte web?

    Passare a php mi scoccia proprio, equivarrebbe a buttare via un tomo di 1300 pagine... e a studarne uno simile della stessa dimensione senza il supporto alla programmazione parallela... non so, non sono molto felice di questa scelta...

    E se invece cercassi un po' di guide qui su html o su google su questi argomenti ed incominciassi a pasticciare qualcosa così vedo come mi trovo? In passato, mentre leggevo l'I/O del mio manuale avevo letto una guida su sql + java presa da google ed avevo sviluppato un piccolo software in swing che simulava le giacenze di un magazzino. Non ci avevo messo molto ed ero rimasto molto soddisfatto.

    Sig... sig... sempre più sconfortato, io volevo usare java per il web e c++ per il desktop... mi smontate completamente... sig... sig...
    Ultima modifica di giannino1995; 31-12-2013 a 00:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.