Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: pulizia del registro

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856

    pulizia del registro

    Ciao. Sto utilizzando Ccleaner Free per fare la pulizia del registro. Avete un'idea del motivo per cui mi segnala i seguenti file? Per me non vanno cancellati.
    Mi segnala come problema il file .exe del programma del decoder inserito nel pc per vedere la TV. Perché?
    Mi segnala LibreOffice_5.0.4_Win_x86.msi, LibreOffice_5.0.5_Win_x86.msi e LibreOffice_5.0.6_Win_x86.msi. Perché?
    Mi segnala MediaInfo_GUI_0.7.84_Windows.exe e MediaInfo_GUI_0.7.85_Windows.exe. Perché?
    Mi segnala Iobituninstaller.exe. Perché?
    Mi segnala Qbittorrent_3.3.4_setup.exe. Perchè?
    Mi segnala Flashplayer21_xa_install.exe. Perché?
    Poi ho fatto la ricerca dei file duplicati e ce ne sono molti. Come fanno ad esserci due o più file uguali che risalgono alla stessa ora? Ne dovrei lasciare solo uno?

  2. #2
    Io non so per quale motivo ti dice di cancellare delle voci del registro il motivo dovrebbe specificarlo nella descrizione!
    Però ti posso dire che io mi sono sempre fidato e non ha mai sbagliato un colpo.
    Con questo però non voglio avere nessuna responsabilità se decidi di cancellare le voci
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Ciao Carlo. Non c'è la colonna della descrizione. Le colonne sono queste: Nome, Percorso, Dimensioni, Data creazione. Non appare Descrizione neanche cliccando col tasto destro del mouse sul file.

  4. #4
    Parli della pulizia del disco e del registro?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Parlo della ricerca duplicati.

  6. #6
    La ricerca duplicati per essere sicura deve essere fatta con attivo solo l'opzione "stesso contenuto" e "stessa dimensione".
    Però! C'è un però, se i file uguali sono nella stessa cartella allora si può cancellare i duplicati e tenerne uno solo, ma se sono in cartelle diverse bisogna valutare di che tipo sono, perchè se sono file che servono a software come .dll, .exe, ecc. possono servire anche se sono in cartelle diverse quindi bisogna valutarli uno ad uno
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    La ricerca duplicati per essere sicura deve essere fatta con attivo solo l'opzione "stesso contenuto" e "stessa dimensione".
    Però! C'è un però, se i file uguali sono nella stessa cartella allora si può cancellare i duplicati e tenerne uno solo, ma se sono in cartelle diverse bisogna valutare di che tipo sono, perchè se sono file che servono a software come .dll, .exe, ecc. possono servire anche se sono in cartelle diverse quindi bisogna valutarli uno ad uno
    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.