Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Piante Magiche

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    8

    Piante Magiche

    Piantemagiche.it è il nuovo sito realizzato da eptaweb
    "Si tratta del più grande ed illustrato catalogo di erbe presenti sul territorio nazionale.
    Grazie ai filtri di ricerca si può cercare qualsiasi pianta per genere, proprietà medicinalì e regione, ad esempio:
    - Pianta antipiretica che cresce in Abruzzo,
    oppure,
    - Pianta antiinfiammatoria della Toscana.
    Il sito comprende più di 2800 articoli, uno per ogni pianta corredati di illustrazioni, schede e grafici.

    logo_piante_magiche.png
    Ultima modifica di Eptaweb; 23-11-2015 a 15:12

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    148
    Quote Originariamente inviata da Eptaweb Visualizza il messaggio
    - Pianta antipiretica che cresce in Abruzzo,
    oppure,
    - Pianta antiinfiammatoria della Toscana.
    Insomma vuoi fare concorrenza all'algoritmo di ricerca di Google

    A parte gli scherzi il motore di ricerca non funziona proprio.
    Ho provato a inserire diverse chiavi di ricerca, per esempio cercavo una pianta "depura aria":
    spatifillo
    spathiphyllum
    pianta mangia fumo
    mangia fumo
    mangiafumo
    areca
    chamaedorea
    palma bamboo

    Anche selezionando la ricerca vanzata ottengo nulla

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    8
    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Insomma vuoi fare concorrenza all'algoritmo di ricerca di Google

    A parte gli scherzi il motore di ricerca non funziona proprio.
    Ho provato a inserire diverse chiavi di ricerca, per esempio cercavo una pianta "depura aria":
    spatifillo
    spathiphyllum
    pianta mangia fumo
    mangia fumo
    mangiafumo
    areca
    chamaedorea
    palma bamboo

    Anche selezionando la ricerca vanzata ottengo nulla
    In realtà non mi sono spiegato bene... per poter incrociare i filtri di ricerca bisogna selezionarli dal menu a tendina che si apre cliccando su ricerca avanzata... se ne può selezionare anche più di uno.
    PS. Non vogliamo fare concorrenza a nessuno, solo offrire un ulteriore servizio, visto che è possibile farlo!

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    148
    Quote Originariamente inviata da Eptaweb Visualizza il messaggio
    In realtà non mi sono spiegato bene... per poter incrociare i filtri di ricerca bisogna selezionarli dal menu a tendina che si apre cliccando su ricerca avanzata... se ne può selezionare anche più di uno.
    Per un qualsiasi utente che naviga non dovrebbe esserci nulla da spiegare: c'è una casella di ricerca, si inserisce un termine e si preme invio.
    Nel tuo sito non funziona e ti ho scritto sopra sia tutti i termini che ho utilizzato e che ho usato anche la ricerca avanzata.
    Mi sono accorto adesso che la pagina "Tutte le piante" mostra una pagina vuota con Chrome e Safari con ADBlock attivo.
    Controlla meglio i banner pubblicitari, se vengono bloccati questi non vedi gran parte del sito.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    8
    Quote Originariamente inviata da alieno Visualizza il messaggio
    Per un qualsiasi utente che naviga non dovrebbe esserci nulla da spiegare: c'è una casella di ricerca, si inserisce un termine e si preme invio.
    Nel tuo sito non funziona e ti ho scritto sopra sia tutti i termini che ho utilizzato e che ho usato anche la ricerca avanzata.
    Mi sono accorto adesso che la pagina "Tutte le piante" mostra una pagina vuota con Chrome e Safari con ADBlock attivo.
    Controlla meglio i banner pubblicitari, se vengono bloccati questi non vedi gran parte del sito.
    Sulla casella di ricerca è scritto cerca pianta infatti li va inserito il nome della pianta... la pagina "Tutte le piante" domani sarà di nuovo online. Grazie per i suggerimenti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    Esteticamente un po' scarno, ma funzionale e utile per chi è alla ricerca di informazioni sulle piante medicinali.

    Due consigli:

    - sarebbe bello poter approfondire ulteriormente la zona geografica di competenza, per identificare quegli endemismi veramente caratterizzanti un territorio. Ovviamente la sub-ricerca dovrebbe essere resa disponibile solo laddove eseguita la classificazione superiore (ad es. Lombardia), esistano endemismi relegati ad aree minori (ad es. Valli bergamasche; Valle del Freddo, molto caratteristica per le sue peculiarità vegetali; ecc)

    - ho fatto diversi refresh in home, ma vedo che la proposta di "default" delle piante mostrate è sempre la stessa. Sarebbe interessante proporre in homepage piante ed erbe in maniera random, così da invogliare l'utente che voglia semplicemente curiosare (e non sia alla ricerca di una pianta in particolare, che potrebbe cercare direttamente dai motori) a tornare più volte a trovarvi o a ricaricare la pagina per saperne di più.

    Bel lavoro. Bravi!

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    148
    Quote Originariamente inviata da Eptaweb Visualizza il messaggio
    Sulla casella di ricerca è scritto cerca pianta infatti li va inserito il nome della pianta...
    Scusami Eptaweb ma hai letto quello che ho scritto nei messaggi precedenti e le prove che ho fatto?

    Quote Originariamente inviata da Eptaweb Visualizza il messaggio
    Grazie per i suggerimenti
    Eh ma non ti sto suggerendo nulla, ti ho solo segnalato che la ricerca non funziona

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    8
    Quote Originariamente inviata da san Visualizza il messaggio
    Esteticamente un po' scarno, ma funzionale e utile per chi è alla ricerca di informazioni sulle piante medicinali.

    Due consigli:

    - sarebbe bello poter approfondire ulteriormente la zona geografica di competenza, per identificare quegli endemismi veramente caratterizzanti un territorio. Ovviamente la sub-ricerca dovrebbe essere resa disponibile solo laddove eseguita la classificazione superiore (ad es. Lombardia), esistano endemismi relegati ad aree minori (ad es. Valli bergamasche; Valle del Freddo, molto caratteristica per le sue peculiarità vegetali; ecc)

    - ho fatto diversi refresh in home, ma vedo che la proposta di "default" delle piante mostrate è sempre la stessa. Sarebbe interessante proporre in homepage piante ed erbe in maniera random, così da invogliare l'utente che voglia semplicemente curiosare (e non sia alla ricerca di una pianta in particolare, che potrebbe cercare direttamente dai motori) a tornare più volte a trovarvi o a ricaricare la pagina per saperne di più.

    Bel lavoro. Bravi!

    -San-
    Grazie per la critica costruttiva e i consigli San il sito comunque è in evoluzione

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    8
    [VENDO] sito www.piantemagiche.it

    Piante magiche è una raccolta di circa 3000 schede dedicate alle proprietà delle piante.
    Le piante sono classificate divisione, sottodivisione, classe, ordine, famiglia, genere, specie, autore, distribuzione, area di origine, proprietà medicinali, frequenza.
    Grazie al sistema di filtri incrociati si possono effettuare ricerche specifiche per una determinata proprietà curativa in un determinato luogo.
    Esempio: "pianta antipiretica del lazio".
    Ottimizzato per la visualizzazione su tutti i dispositivi (pc, cellulari, tablet).

    Il sito già genera un minimo di reddito ma potenzialmente potrebbe diventare un vero e proprio business nell'arco di poco tempo (qualsiasi webaster può confermarlo): al mese già riceviamo più di 4500 utenti unici (dimostrabili) rilevati con Google Analytics, senza aver investito un solo euro in pubblicità.
    Il dominio è stato registrato il 13 novembre 2015 (in soli sei mesi ha raggiunto ottimi risultati).
    Ogni proprietà curativa prevede l'aggiunta di un testo descrittivo. Abbiamo aggiunto una piccola descrizione soltanto a due di queste pagine (http://piantemagiche.it/proprieta-medicinali/irritante/ e http://piantemagiche.it/proprieta-me.../antipiretica/) e si sono già posizionate nella prima pagina di google con le keyword "pianta irritante" e "pianta antipiretica". Lo stesso discorso vale per ogni altro criterio di classificazione.

    Vendiamo per mancanza di tempo da dedicare alla sua crescita.
    Richiesta: 2 euro a scheda (siamo disposti ad ascoltare una vostra proposta)

    Grazie dell'attenzione
    Andrea Di Salvatore

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.