Ciao a tutti, il mio più che un problema è un consiglio che vorrei dai più esperti.
Da qualche tempo sono passato dal programmare in procedurale alla OOP. Mi trovo abbastanza bene, l' unica cosa è che non riesco a capire come creare una struttura che istanzi classi e richiami oggetti in modo variabile. Col procedurale effettuavo l' include dei file in base alle variabili passare in querystring, il mio quesito è: può essere giusto invece di fare l' include, istanziare classe e richiamare il metodo in base alla variabile passata in querystring o non è assolutamente l' approccio migliore?
Intendo una cosa del genere:

Codice PHP:
$getClass  = array("estimates" => "c_estimates""user" => "c_user");      
$getMethod = array("addestimateform"     => "f_est_form""ctrl_form_estimates" => "f_est_in"); $getParams = array("addestimateform"     => array(), "ctrl_form_estimates" => array());      
    
$obj = new $getClass[$_GET["cat"]]();      
$content call_user_func_array(array($obj$getMethod[$_GET["getmethod"]]), $getParams[$_GET["getmethod"]]);

print 
$content
Grazie a tutti per i consigli