Anni fa, per l'università, buttai giù una bozza di progetto:
Il sito è statico, dovevamo solo esplicare a voce la nostra idea: l'idea di questo sito è di racchiudere più libri di un dato argomento (Gengis Khan in questo caso), libri fruibili tramite il sito stesso.
Il sito poi dovrebbe classificare personaggi, anni, luoghi in modo da poter effettuare una ricerca con questi parametri, o visualizzare la lista di questi e poter leggere online tutte le pagine/capitolo dei libri inseriti riguardanti un dato luogo/anno ecc. Per ogni argomento, personaggio, luogo, sarebbe presente una breve descrizione, presa magari da Wikipedia.
Questo è il sito: http://journeyman.altervista.org/project/til/index.html
se andate su luoghi>A>Asia potete rendervi conto del concept del sito meglio di quanto l'ho spiegato
Tralasciando l'aspetto grafico e l'usabilità, da rivedere (si tratta di un idea fatta quando ero pischello), vorrei avere conferma se, per la realizzazione vera e proprio di tale progetto, le tecnologie da usare e i procedimenti da seguire siano i seguenti:
- Avere accesso ad i testi digitalizzati
- Tokenizzare i testi (XHTML/XML) e creare database a riguardo.
- Riscrivere il sito in modo da poterlo rendere dimanico, quindi in PHP.
Il passaggio maggiore darebbe poi creare una "libreria" con i vari "libri" virtuali su svariati argomenti, o ancor meglio creare un app o simili che, a partire da un testo già suddiviso in token, potrebbe creare da zero un sito già pronto simile (ai tempi ancora non esistevano smartphone od app)![]()
Non voglio sapere come fare nello specifico, voglio solo sapere se c'è qualche passaggio fondamentale che sto tralasciando o qualche errore in quello che ho scritto
Ad ogni modo, cosa ne pensate? quanto ha senso l'idea? quanto è fattibile? Non ci ha già pensato qualcun'altro,vero?
Scusate la natura poco consona della domanda, conosco html e css, gli altri linguaggi citati li conosco solo a livello teorico basilare.