Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: variabile da js a php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    49

    variabile da js a php

    Salve, sono alle prime armi con js, non sto riuscendo a passare una variabile da js a php.
    Mi potreste aiutare?
    Ecco quello che ho scritto io
    codice:
    
    <script type="text/javascript" src="../js/jquery.js"></script>
    <script src="https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.12.4/jquery.min.js"></script>
    
    
    <script>
    
    
    function calc()
    {
    	window.alert(5 + 6);
      var fruits = [];
    fruits.toString();
    var checkedValue = null;
    var checkboxes = document.getElementsByClassName('messageCheckbox');
    var vals = "";
    for (var i=0, n=checkboxes.length;i<n;i++) {
      if (checkboxes[i].checked)
      {
      vals += ","+checkboxes[i].value;
      }
    }
    $.ajax({
        type:'POST',
        url:'prova2.php',
        data:vals,
        });
    }
    
    
      }
    </script>
    
    
    <?php
    
    
    $my_param = $_POST['vals'];
    echo $myparam;
    
    
    
    
    ?>
    
    
    <input type="checkbox" class="messageCheckbox" name="b" id="myCheck" onclick="calc()" value="17" />
    <div style="float:left;width: 11%; border:none;" id="demo"></div>
    La funzione legge correttamente il valore della checkbox, il problema � quando utilizzo $.ajax
    Come potrei risolvere? Pu� essere che il problema sia che manca il "success"? eventualmente cosa dovrei scrivere?

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, od occhio vedo una virgola in più dopo data:vals e a questa proprietà dovresti passare una roba tipo data:"variabile=valore".
    Per cui, nel tuo caso, dovrebbe essere una cosa tipo data:"vals="+vals
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    49
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Ciao, od occhio vedo una virgola in più dopo data:vals e a questa proprietà dovresti passare una roba tipo data:"variabile=valore".
    Per cui, nel tuo caso, dovrebbe essere una cosa tipo data:"vals="+vals
    Grazie,
    provato con
    codice:
    $.ajax({    type:'POST',
        url:'prova2.php',
        data:"vals="+vals
        });
    }
    ma niente

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    49
    Sono riuscito a risolvere, il problema era sul success ce sul settaggio della variabile myparam, che avevo scritto in maniera sbagliata.
    Ultimo problema rimasta è nel success, adesso è settato così
    $.ajax({ type:'POST',
    url:'prova2.php',
    data:"vals="+vals,
    success: function(response){
    $("#output").html(response);
    }
    });
    }
    Questo success però mi stampa a video la variabile, se lo elimino, o se il div "output" viene messo come display:none, la variabile non mi permette di usarla o visualizzarla.
    Che alternative posso usare?

  5. #5
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Questo success però mi stampa a video la variabile, se lo elimino, o se il div "output" viene messo come display:none, la variabile non mi permette di usarla o visualizzarla.
    Che alternative posso usare?
    in che senso?
    Non riesco a capire quale sia il tuo obiettivo e quale sia la reale situazione.

    Immagino tu voglia usare la variabile response all'esterno del success.
    In questo caso puoi definire una variabile globale e valorizzarla all'interno della funzione, col valore restituito da response.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.