Ciao a tutti! Sto imparando il linguaggio JavaScript da autodidatta e sono arrivato al capitolo relativo all'utilizzo di questo linguaggio per lavorare con le immagini utilizzando l'effetto del rollover. All'inizio del capitolo spiega come creare un rollover semplice utilizzando il linguaggio HTML (questo ho compreso come farlo) e successivamente la creazione di rollover complessi nel caso si debbano utilizzare diverse immagini, parte in cui ho difficoltà nella comprensione della sintassi e per il fatto che mi domando se sia meglio utilizzare HTML5 o CSS3 per creare effetti di questo tipo data la complessità del codice che ora cito.
Il manuale utilizza un gestore di evento generico.
Ecco il codice JavaScript che viene implementato nel manuale da cui sto studiando:
function rollover() {
var images = document.getElementsByTagName("img");
var imgLength = images.length;
for (var i = 0; i < img.length; i++) {
EHandler.add(images.[i], "mouseover", function(i) {
return function() {
images[i].src = images[i].id + "_over.png";
};
}(i));
EHandler.add(images[i], "mouseout", function(i) {
return function() {
images[i].src = images[i].id + "_default.png";
};
}(i));
}
}