Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Evidenziare una riga in una tabella creata con php

    Salve a tutti, dopo aver caricato una tabella con php, devo fare questo:Cliccando su di un modello di bici, devono essere mostrate in un div alla sua destra lecaratteristiche della bici. Un esempio è dato nella figura seguente in cui l’utente ha cliccato sullabici Scott Genius˝.
    La funzionalità deve essere implementata con Javascript tenendo presente che:
    1)Il div a destra deve comparire al click dell’utente.
    2) I dati devono essere mostrati come nel div a destra.
    3) Il div a destra deve essere visualizzato per cinque secondi e poi deve sparire.
    4) Quando il div a destra è visualizzato anche se l’utente clicca su di un prodotto i dati ad essoassociati non vengono mostrati (non succede niente).

    Codice php:
    Codice PHP:
    $utente $_POST["utente"];
        
    setcookie("nome",$utente);
        if(
    $_COOKIE["nome"]!="pippo") {
            echo
    "Non hai i permessi necessari";
            exit();
        }
        
    $connessione mysql_connect("localhost","root");
        
    $db mysql_select_db("bici");
        
    $query "Select * from modelli";
        
    $risultato mysql_query($query);
        if(isset(
    $risultato)) {
            echo 
    "<table>";
            echo 
    "<thead>
                <tr><th>Modello</th><th>27.5</th><th>29</th></tr>
                </thead>"
    ;
            while(
    $riga mysql_fetch_array($risultato)) {
                echo 
    "<tbody>
                    <tr onclick='ingrandisci(this)'><td>
    $riga[0]</td><td>$riga[1]</td><td>$riga[2]</td></tr>
                    </tbody>"
    ;
            }
            echo 
    "</table>";
            echo 
    "<script src='ingrandisci.js'></script>";
        } 
    Codice javascript:
    codice:
    function ingrandisci(elem) {
        celle = elem.cells;
    }
    Il mio problema è che dopo aver ricavato i dati della riga su cui ho cliccato, non so come aggiungerli alla stessa pagina dove sta la tabella creata in php. Come devo fare? Grazie a tutti per l'aiuto
    Ultima modifica di ciro78; 24-07-2016 a 11:56 Motivo: tag code

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Ciao Aleandro,
    per il codice usa i tag code.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da Aleandro23 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, dopo aver caricato una tabella con php, devo fare questo:Cliccando su di un modello di bici, devono essere mostrate in un div alla sua destra lecaratteristiche della bici. Un esempio è dato nella figura seguente in cui l’utente ha cliccato sullabici Scott Genius˝.
    La funzionalità deve essere implementata con Javascript tenendo presente che:
    1)Il div a destra deve comparire al click dell’utente.
    2) I dati devono essere mostrati come nel div a destra.
    Esegui una chiamata ajax
    3) Il div a destra deve essere visualizzato per cinque secondi e poi deve sparire.
    Al response della chiamata ajax temporizzi i div contenitore
    4) Quando il div a destra è visualizzato anche se l’utente clicca su di un prodotto i dati ad essoassociati non vengono mostrati (non succede niente).
    Quando esegui la chiamata ajax copri il "menu prodotti" con div che abbia un livello superiore (zIndex)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Esegui una chiamata ajaxAl response della chiamata ajax temporizzi i div contenitoreQuando esegui la chiamata ajax copri il "menu prodotti" con div che abbia un livello superiore (zIndex)
    Grazie per la risposta. Io avevo pensato di creare un nodo div con javascript per poi aggiungerlo alla tabella, è sbagliato?

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da Aleandro23 Visualizza il messaggio
    Grazie per la risposta. Io avevo pensato di creare un nodo div con javascript per poi aggiungerlo alla tabella, è sbagliato?
    Non lo definirei sbagliato ma un approccio diverso, forse è più complesso
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Non lo definirei sbagliato ma un approccio diverso, forse è più complesso
    Grazie mille! Ho risolto

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    sarebbe bello sapere come
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.