Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    SCSS va studiato a fondo?

    Ciao a tutti,

    Oggi scaricando un template che tutto sommato non mi dispiaceva affatto ho trovato dei file .scss, subito ho pensato ad un errore del programmatore poi invece Googlando ho appreso la brutta notizia.

    Avevo in previsione di comperarmi un libro su bootstrap:
    http://www.hoepli.it/libro/sviluppar...850333424.html
    perché con CSS fare un template era un sacrificio immane.
    Con SCSS che se ho capito bene fa uso di un linguaggio aggiuntivo di nome SASS e presenta molte più funzionalità credo che le cose peggiorino ulteriormente.

    Le domande sono 3:
    1) Per chi conosce già il CSS 3 passare al SCSS è complesso? A parte le parentesi graffe dentro altre parentesi graffe e a simboli strani come il &: non vedo grosse diversità.
    2) Per chi vuole costruire velocemente un template meglio abituarsi ad usare Bootstrap e fare pratica con la libreria oppure dimenticarsi tutto e prendere una guida o un testo su SCSS?
    3) Bootstrap è ancora una delle librerie più gettonate? Verrà riscritta in SCSS? Ce ne sono altre nuove che mi consigliate di prendere in considerazione?

    Grazie
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Prima ancora di aprire il thread immaginavo già che chiedessi un parere per acquistare un libro , ma non serve un testo su sass. La pagina di documentazione online basta e avanza e sassmeister è un ottimo tool per fare delle prove online al volo senza dover usare un compilatore sulla propria macchina.

    E sì, sass va studiato a fondo, anche se il fondo lo toccherai molto velocemente: non ci vuole più di un giorno per imparare completamente le caratteristiche del linguaggio (funzioni a parte) e sarai comunque più competente di chi sass lo usa solo per annidare compulsivamente regole su regole, senza preoccuparsi della specificità risultante

    Poi diventa tutta una questione di pratica.
    Ultima modifica di fcaldera; 31-08-2016 a 15:21
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da fcaldera Visualizza il messaggio
    Prima ancora di aprire il thread immaginavo già che chiedessi un parere per acquistare un libro , ma non serve un testo su sass. La pagina di documentazione online basta e avanza e sassmeister è un ottimo tool per fare delle prove online al volo senza dover usare un compilatore sulla propria macchina.

    E sì, sass va studiato a fondo, anche se il fondo lo toccherai molto velocemente: non ci vuole più di un giorno per imparare completamente le caratteristiche del linguaggio (funzioni a parte) e sarai comunque più competente di chi sass lo usa solo per annidare compulsivamente regole su regole, senza preoccuparsi della specificità risultante

    Poi diventa tutta una questione di pratica.
    Grazie mille per la risposta, tutto molto chiaro
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.