Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    [Java] Esecuzione da terminale di progetti creati con Eclipse

    Buongiorno,

    Vi scrivo perché ho un piccolo problema. In pratica, sto cercando di realizzare un client e un server che siano in grado di comunicare tra loro, ma il problema è che quando provo ad eseguire i .class contenuti nella cartella relativa al mio progetto mi dice "Errore: impossibile trovare o caricare la classe principale".

    Ho provato a cercare sul forum e non sono riuscito a risolvere questo problema; infatti ho provato diverse cose senza avere successo ossia:

    1. Ho provato da terminale a mettermi nella cartella e eseguire direttamente il file con il comando java non includendo l'estensione .class
    codice:
    Directory di C:\Users\nome utente\Desktop\workspace\networking\bin\server
    
    
    06/09/2016  12:04    <DIR>          .
    06/09/2016  12:04    <DIR>          ..
    06/09/2016  12:56             1.059 Server.class
    06/09/2016  12:54             1.662 WorkerServer.class
                   2 File          2.721 byte
                   2 Directory  61.753.647.104 byte disponibili
    
    
    
    C:\Users\nome utente\Desktop\workspace\networking\src\server>javac Server
    2. Ho provato a specificare anche il package dando il comando "java server.Server" ma non sono riuscito a risolvere

    3. Ho provato a compilare i .java nell'altra cartella ovvero quella src ma addirittura mi da errore di compilazione perchè non mi trova la classe WorkerServer


    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. So in cuor mio che è una sciocchezza ma se non risolvo non posso proseguire con lo studio di questo linguaggio
    Ultima modifica di alka; 06-09-2016 a 18:34 Motivo: Rimossi dati personali dell'utente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da BiScA09 Visualizza il messaggio
    C:\Users\nome utente\Desktop\workspace\networking\src\server>jav ac Server
    Se fai javac stando lì sotto la "src" i .class vengono generati lì sotto ... non nella "bin". (dovresti usare l'opzione -d per specificare dove mettere i class generati).
    E in ogni caso, dovresti stare come directory corrente nella "src", non nella "server".

    Quote Originariamente inviata da BiScA09 Visualizza il messaggio
    2. Ho provato a specificare anche il package dando il comando "java server.Server" ma non sono riuscito a risolvere
    Se ci sono di mezzo i package, ovvero il nome completamente qualificato della classe Server è server.Server, bisogna prestare un po' più di attenzione.
    Innanzitutto, in generale, quella directory "bin" deve essere "in classpath". Se non hai la variabile di ambiente CLASSPATH, il default è che la directory "corrente" È in classpath.

    Quindi basta stare come directory corrente nella "bin" e a quel punto:

    java server.Server


    P.S. da quanto dici, deduco che devi ancora comprendere meglio package, classpath e il nesso tra i due.
    Ultima modifica di alka; 06-09-2016 a 18:33 Motivo: Rimossi riferimenti a dati personali dell'utente
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    Si hai ragione, però con la tua spiegazione sono riuscito a risolvere...grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.