Buongiorno, volevo fare una domanda sui preprocessori...
Qualcuno mi può spiegare come è possibile realizzarli?
Buongiorno, volevo fare una domanda sui preprocessori...
Qualcuno mi può spiegare come è possibile realizzarli?
Che domanda è? Ti riferisci a qualche linguaggio in particolare? Coi CSS dubito che la domanda c'azzecchi. Specifica qualcosa di più in modo che ti possiamo spostare in una sezione più appropriata.
Allora, voglio sapere come funziona per esempio il preprocessore less di css, per magari ricrearlo... Perciò volevo sapere come era possibile creare un precompilatore
Allora javascript potrebbe essere un linguaggio adeguato. Io ti sposto lì.
Va bene grazie mille, scusa se sbagliato sezione![]()
Ciao, caspita, vuoi ricreare un preprocessore e non sai nemmeno come funzionano?La vedo abbastanza in salita. Quantomeno mi pare un progetto ambizioso, data la tua premessa.
Ad ogni modo potresti iniziare a studiare qualche guida sul loro utilizzo prima di cercare di svilupparne uno da te stesso.
Ce ne sono altri a parte LESS. Puoi dare uno sguardo al capitolo 7 dei link utili CSS, dove puoi trovare vari riferimenti e guide.
Tieni presente che i preprocessori sono compilati lato server, quindi ti servirà un linguaggio lato server, più che JavaScript.
Dovrai comunque riorganizzare le idee per capire quale linguaggio vorresti utilizzare per l'eventuale sviluppo. Nel caso, la discussione sarà opportunamente spostata.
Buona fortuna![]()
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
Ciao, eh lo so che è ambizioso, ma più che ricrearlo per ora mi basta comprenderlo, ho visto per esempio less che usa un script less.js anche se non lo ho ancora studiato... Non è quello?
Sì, hai ragione. In realtà LESS prevede una compilazione che può essere eseguita con diversi metodi. Si può compilare lato-client, attraverso il file less.js, come hai giustamente inteso, oppure lato server, usando quello stesso file se sul server gira node.js, oppure attraverso php (che, da quel che so, prevede però una diversa sintassi nella stesura del codice) o, ancora, usando un'applicazione (ne esistono diverse) da installare sul proprio sistema, la quale compila il file less restituendo un normale file css da includere sulle proprie pagine.
Ad ogni modo, in genere, il metodo lato-client è preferibile utilizzarlo solo durante la fase di sviluppo, mentre per la produzione è consigliata una compilazione a priori così da rendere fruibile, agli utenti, il normale css ed evitare possibili problematiche, di cui personalmente non ho interesse a discuterne; nel caso, posso consigliarti di eseguire qualche semplice ricerca sul web, tipo https://www.google.it/#q=less+client...or+server+side
o attendere eventuali altre risposte.
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
Ok, grazie mille, perciò per fare un vero e proprio preprocessore diciamo è meglio farlo server side, ma ancora non capisco, quale sia la meccanica per far si che questo precompilatore funzioni, utilizzando node.js perciò? E il precompilatore è comunque scritto in js?
qui si discute di problemi concreti relativi a js. sono costretto a chiudere.
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.