Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Meta tag "author" e "dcterms.rights"

    Buongiorno,

    dopo anni di utilizzo, mi è sorto qualche dubbio su cosa debba essere specificato nei meta tag indicati nel titolo.
    Sinora pensavo venissero utilizzati per esplicitare chi avesse realizzato il sito (in questo caso la mia agenzia), ma adesso mi rendo conto che potrebbero anche servire per indicare l'autore dei contenuti della pagina (che dovrebbe essere il proprietario del sito).
    Dalle ricerche fatte ho ricavato solo confusione, per lo più viene detto che servono per specificare l'autore del documento, senza specificare se per documento intendiamo il codice (ed in questo caso l'autore sarebbe chi ha realizzato il sito) o i contenuti (ed in questo caso sarebbe il proprietario del sito). In alcuni articoli si suggerisce addirittura di tralasciare questi meta tag.

    Qualcuno può spiegarmi l'effettiva finalità di questi due meta tag e le differenza tra l'uno e l'altro?

    Grazie.
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 19-09-2016 a 01:21
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    author si riferisce all'autore del documento (del codice non interessa sapere)

    dcterms.rights indica i termini dei diritti (es: all rights reserved)

    entrambi hanno poco valore perché non sono elementi standard che interessano ai motori: questi, generalmente, preferiscono leggere la pagina

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2015
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    45
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    author si riferisce all'autore del documento (del codice non interessa sapere)
    Premetto che ti credo! però in effetti come dice Eugene la cosa non è troppo chiara e vedo che anche altre persone si sono poste lo stesso dubbio..... http://forum.html.it/forum/showthrea...ht=meta+author in questo altro caso http://www.html.it/articoli/i-meta-t...rrettamente-1/ l'autore potrebbe essere inteso come l'autore materiale del discorso oppure chi lo ha scritto in html o tutti e due... potrebbe essere che vada interpretata?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    l'autore è l'autore dei contenuti, che sia anche il tecnico non interessa sapere (a chi mai dovrebbe interessare? )

  5. #5
    Buongiorno e grazie per i chiarimenti.
    Diciamo che adesso ho le idee un po' più chiare.
    A questo punto, però, mi chiedo quale meta tag utilizzare per specificare chi ha realizzato il sito. Mi rendo conto che questa necessità possa essere più che altro un vezzo, anche perché solitamente inserisco il link al mio sito in tutti i lavori che faccio (tranne quelli dei quali mi vergogno) e, come dice Vincent.Zeno, a nessuno interessa sapere chi ha realizzato un sito soprattutto andando a spulciare il codice. Quindi vi chiedo consigli anche in questo senso, ovvero se abbia senso o meno utilizzare un meta tag per l'attribuzione della realizzazione di un sito oppure no.
    In ogni caso, da quel che ho letto il meta tag "copyright" dovrebbe essere deprecato ed al suo posto viene suggerito l'uso di "dcterms.rights" o, ancora meglio, "dcterms.rightsHolder".

    Mi sapete dire qualcosa a riguardo?

    Grazie.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  6. #6
    Buongiorno,

    a quanto sopra scritto vorrei aggiugnere che in alcuni siti ho riscontrato uno strano utilizzo del meta tag "author", ovvero il seguente:

    <meta name="author" href="[indirizzo profilo/pagina social]" content="[nome agenzia web]" />

    In base a quanto precedentemente detto, quindi, questo dovrebbe essere un uso scorretto del meta tag in questione, ma onestamente è stata una delle cause della mia confusione a riguardo quindi mi è sembrato opportuno condividerlo con voi in questa discussione.

    Idee o opinioni a riguardo?
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Eugene Visualizza il messaggio
    mi chiedo quale meta tag utilizzare per specificare chi ha realizzato il sito.
    semplicemente non esiste.
    se vuoi usare author come hai indicato qui:
    codice:
    <meta name="author" href="[indirizzo profilo/pagina social]" content="[nome agenzia web]" />
    puoi farlo, ma se l'autore non è "l'agenzia" creerai confusione in chi legge
    se vuoi dare questa indicazione nel codice mettila nel commenti:
    codice:
    <!-- sta roba qua l'ho fatta io/me -->

    In ogni caso, da quel che ho letto il meta tag "copyright" dovrebbe essere deprecato ed al suo posto viene suggerito l'uso di "dcterms.rights" o, ancora meglio, "dcterms.rightsHolder".
    attenzione all'uso del termine "deprecato", ha un significato preciso e solo il consorzio attribuisce questo termine

    fare riferimento al Dublin Core è interessante, ma non strettamente necessario.
    dcterms.rightsHolder indica solo il titolare dei diritti
    dcterms.rights indica la solita formula "Copyright NOME COGNOME, DATA... All Rights Reserved."
    al momento mi sembra una cosa utile per un catalogo bibliografico in genere... ma non tanto per il sito di un negozio di salumi...

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.