Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: login permanente

  1. #1

    login permanente

    Salve ho un problema non so come rendere il login in php permanente quando si naviga nel sito(ossia quando nel menu si cliccano le pagine dell'html). E' come si fa quando clicco il pulsante esci come si fa.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    Quote Originariamente inviata da Danielepaol Visualizza il messaggio
    Salve ho un problema non so come rendere il login in php permanente quando si naviga nel sito(ossia quando nel menu si cliccano le pagine dell'html). E' come si fa quando clicco il pulsante esci come si fa.
    grazie alle sessioni... in html.it c'è una buona guida che ti può aiutare a capire cosa sono e come possono essere utilizzate...

    http://www.html.it/articoli/sessioni...me-si-usano-1/

    Ultima modifica di ttcc; 29-09-2016 a 21:58

  3. #3
    Ho provato a leggere il forum ma se clicco sul menu oggetto mi apre la pagina senza fare il login


    ecco la pagina oggetti:

    <?php
    $hostname="localhost";
    $username = "root";
    $password = "root";
    $conn=mysql_connect($hostname,$username,$password) ;
    if(!$conn)
    die("errore nella connessione");


    $dbname="prova";
    $db=mysql_select_db($dbname);
    $user = $_POST['username'];
    $pass = $_POST['password'];
    $query="Select * from login where username = '$user' and password = '$pass'";
    $risultato = mysql_query($query);
    if(!$risultato) {
    print"errore nel comando";
    exit();
    }
    $riga = mysql_fetch_array($risultato);
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>acquisto</title>
    <meta charset="utf-8">
    <style>
    #errore{
    border: 1px solid #000000;
    background-color: #FF3300;
    margin-right: 100px;
    padding-left: 10px;
    padding-bottom:20px;
    border-radius: 10px;
    position: fixed;
    display: none;
    bottom: 0;width: 100%; font-size: 0.9em; margin: 60px 0px 0px; padding: 10px 20px 15px;
    }
    #errore p{
    color: #FFFFFF;
    }


    #sopra {
    width: 100%;
    height: 6%;
    float: left;
    margin-top: 50px;
    padding:1;
    border-top: 1px solid black;
    background: black;;
    }


    #sinistra {
    width: 6%;
    height: 100%;
    float: left;
    padding:1;
    border-top: 1px solid black;
    background: black;
    }


    #destra {
    width: 6%;
    height: 100%;
    float: right;
    padding:1;
    border-top: 1px solid black;
    background: black;
    }


    #sotto {
    width: 100%;
    height: 6%;
    float: left;
    padding:1;
    bottom: 0;
    border-top: 1px solid black;
    background: black;
    }


    #immagine{
    border-color: yellow;
    }
    </style>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="sito.css">
    </head>
    <body>




    <div id="form">
    <form method="post" action="">


    <table border="0" align="right">
    <tr>
    <td><input type="text" placeholder="Email" name="username" ></td>
    <td><input type="password" placeholder="Password" name="password" ></td>
    <td><input type="submit" value="Login" ></td>
    <td><input type="reset" value="Annulla"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><a href="registrazione.html" id="registrati">Registrati</a></td>
    </tr>
    </table>
    </div>
    <div id="errore">
    <p>!Accesso fallito. Email o password sbagliata ......</p>
    </div>
    <?php
    if($user=="" || $pass =="") {
    }
    else {
    if(!$riga) {

    echo"<script>document.getElementById('errore').sty le.display='block';</script>";

    }
    else {
    $cognome = $riga['cognome'];
    $nome= $riga['nome'];
    session_start();
    echo"<script>document.getElementById('form').style .display='none';</script><p align='right'>benvenuto $nome $cognome</p>";

    }
    }
    mysql_close($conn);
    ?>
    </form>
    <div id="hormenu">
    <ul>
    <li><a href="index.html">Home</a></li>
    <li><a href="html/visita.html">visita</a></li>
    <li><a href="">Oggeti</a></li>
    </ul>
    </div>
    <br>
    <br>
    <br>
    <br>
    <br>
    <div id="sopra"></div>
    <div id="sinistra"></div>
    <div id="destra"></div>
    <div id="immagine">
    <img src="canna2.png" alt="">
    </div>
    <div id="sotto"></div>


    </body>
    </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    ciao, la pagina mi sembra un pò caotica.
    ti consiglio, sopratutto all'inizio, di suddividere il codice su diverse pagine. Cosi è più chiaro, esempio:

    -index.html -> form di accesso;
    -file elabora.php ->script che si collega al DB ed elabora l'accesso + la funzione che devi portare sulle pagine protette;
    -pagina.php -> con la "sessione true" navigabile per chi ha l'accesso.


    a tutto questo devi pensare come organizzare la tabella db ove verificare i dati inviati dal form

    in questo modo sai più velocemente dove sbagli e come.

    eventualmente occhio al controllo "if()"
    internet è pieno di questi esempi se poi hai la possibilità di leggerli in inglese. ti dico che su google non si parla d'altro

  5. #5
    ok va bene ho capito ma nella pagina.php che devo metterci dentro?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    Quote Originariamente inviata da Danielepaol Visualizza il messaggio
    ok va bene ho capito ma nella pagina.php che devo metterci dentro?
    il frutto dell'elabora.php: controllo sul DB se l'accesso è ok, organizzi questo ok e l'affidi a una sessione, eventualmente, in una funzione che te la porti in tutte le pagine per cui l'accesso deve essere autorizzato (pagina.php).
    comunque la rete è piena di questi esempi. prova questo link di HTML.it:
    http://www.html.it/articoli/gestire-gli-utenti-con-php-1/

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.