Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Problema: Cambio css ma non aggiorna

    Buongiorno a tutti, mi ritrovo con un problema assurdo mai capitato prima, quindi scrivo a voi che magari potete aiutarmi.
    modificando una classe funzionante del CSS, e salvando correttamente le modifiche, aggiornando la pagina del sito il contenuto non cambia ma rimane come prima delle modifiche.
    Vi allego la parte di codice prima e dopo le modifiche, che come potete notare non ha nessun errore (avendo solo cambiato il colore e non la sintassi).
    Ricaricando il sito rimane lo stesso colore di prima e se cerco di modificare qualsiasi parte del foglio di stile non cambia niente. Quale può essere il problema?
    PS. non è un problema di salvataggio perché loggando da un pc diverso il css risulta corretto e aggiornato.

    codice:
    .classe{
    background-color: #C0C0C0;
    font-size: 15px;
    }
    codice:
    .classe{
    background-color: #222222;
    font-size: 15px;
    }
    Ultima modifica di KillerWorm; 02-10-2016 a 17:52 Motivo: tag code

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao e benvenuto.
    Se il css lo vedi aggiornato da un diverso pc, il problema può dipendere presumibilmente dalla cache del browser. Dal tuo browser prova ad aggiornare la pagina (F5) anche più volte, o eventualmente a svuotare la cache.

    [Mod]
    Quando posti del codice sul forum è opportuno utilizzare i tag di formattazione [CODE] (vedi regolamento di sezione). Grazie.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Ciao e benvenuto.
    Se il css lo vedi aggiornato da un diverso pc, il problema può dipendere presumibilmente dalla cache del browser. Dal tuo browser prova ad aggiornare la pagina (F5) anche più volte, o eventualmente a svuotare la cache.

    [Mod]
    Quando posti del codice sul forum è opportuno utilizzare i tag di formattazione [CODE] (vedi regolamento di sezione). Grazie.

    Ho provato a visualizzare il sito da computer e telefono diversi da quello da cui ho modificato il css quindi penso non sia un problema di cache

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Scusa ma forse non ho ben capito...
    PS. non è un problema di salvataggio perché loggando da un pc diverso il css risulta corretto e aggiornato.
    Da un pc differente vedi il css in modo corretto; ho capito bene?

    Ho provato a visualizzare il sito da computer e telefono diversi da quello da cui ho modificato il css quindi penso non sia un problema di cache
    Qui invece non ho capito quale sia il risultato; il css è giusto o no?

    Ad ogni modo è difficile risponderti senza vedere la pagina in azione. Puoi postarne il link?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Scusa ma forse non ho ben capito...

    Da un pc differente vedi il css in modo corretto; ho capito bene?


    Qui invece non ho capito quale sia il risultato; il css è giusto o no?

    Ad ogni modo è difficile risponderti senza vedere la pagina in azione. Puoi postarne il link?

    Non posso linkarla perché è un sito non mio su cui sto lavorando
    in pratica c'è una semplice tabella e da css imposto il colore di sfondo
    dal PC A modifico il css del colore e salvo il file
    dal PC B controllo e il file è stato modificato correttamente

    da PC A-B e telefono aggiornando la pagina il colore della tabella rimane quello di pre-aggiornamento
    quidi considerando che la pagina viene visualizzata da tre browser di dispositivi diversi penso che il problema non sia legato alla cache!
    spero di essere stato chiaro

  6. #6
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    A dire il vero continuo ad essere confuso ... sarà la vecchiaia
    dal PC B controllo e il file è stato modificato correttamente
    In che modo controlli? Stai visualizzando la pagina e vedi che restituisce un risultato corretto, oppure stai solo guardando il css è vedi che è stato aggiornato?

    Forse mi perdo in questo punto.

    Suppongo sia la seconda ipotesi. In tal caso potrebbe esserci qualche altra regola, dichiarata non so dove, che ha priorità su quella che hai modificato. Dovresti verificare attraverso gli strumenti web del tuo browser (F12 da tastiera).
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    A dire il vero continuo ad essere confuso ... sarà la vecchiaia

    In che modo controlli? Stai visualizzando la pagina e vedi che restituisce un risultato corretto, oppure stai solo guardando il css è vedi che è stato aggiornato?

    Forse mi perdo in questo punto.

    Suppongo sia la seconda ipotesi. In tal caso potrebbe esserci qualche altra regola, dichiarata non so dove, che ha priorità su quella che hai modificato. Dovresti verificare attraverso gli strumenti web del tuo browser (F12 da tastiera).

    Mi mi rispoego meglio
    - quando tutto funzionava avevo il mio bel foglio css e la mia bella pagina con una tabella base
    - crei una classe css e la richiamo nella tabella, è tutto funziona (cambia colore, font etc etc)
    - il mio problema è che ora cambiando ad esempio io colore della tabella e salvando il file css correttamente senza toccare il file hrml che richiama la classe, aggiornando la pagina html del sito la tabella rimane con le caratteristiche della classe non aggiornata

  8. #8
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    - il mio problema è che ora cambiando ad esempio io colore della tabella e salvando il file css correttamente
    A questo punto, perdona la diffidenza ma è quel "correttamente" che non mi convince. Non avendo tue particolari indicazioni sul progetto e non potendo vederlo in azione, potrei supporre che tu stia modificando un altro file o, come già detto, che ci siano delle altre regole altrove che hanno priorità su quelle da te modificate.

    Ripeto, è impossibile darti un aiuto mirato senza vedere la pagina o poter riprodurre in qualche modo il problema da te descritto...
    Per assurdo, potrebbe anche essere una fesseria come aver scritto male l'indirizzo del file css, per dirne un'altra; ma capisci che, non vedendo il reale problema, in questo particolare caso, si possono solo fare mille supposizioni, senza magari arrivare ad una soluzione.

    Se non puoi mostrare pubblicamente la pagina, dovrai verificare tu stesso dove sta l'inghippo. Un primo passo è vedere cosa ti salta fuori nella console web del tuo browser (o "strumenti web" qual dir si voglia)... Sai cos'è? Hai provato a fare qualche verifica? Hai verificato se il file css viene correttamente caricato? Le classi in questione risultano assegnate ai relativi elementi? Le regole da te modificate risultano specificate? Risultano attive o vengono per caso sovrascritte da altre regole?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  9. #9
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ho visto il tuo PM e la pagina di riferimento ma ti rispondo sempre qui.
    Non per smontarti ma, a prescindere dal problema in questione, quella pagina è piena zeppa di errori di sintassi, uso di attributi obsoleti e quant'altro, che rendono chiaramente difficile procedere in un corretto sviluppo/restyle (o quel che è) senza incorrere in varie problematiche, nonché rischiare di cadere in un effetto domino.
    Tra parentesi, sarebbero da aggiustare tutti questi errori verificabili attraverso un validatore, ad esempio questo.

    In particolare fai attenzione a come è stato costruito il codice HTML da PHP. Mancano degli spazi tra gli attributi nei tag ed, in alcuni punti, sulla specificazione delle classi mancano gli apici di chiusura. Il che la dice tutta.

    Ad ogni modo, andando a vedere gli elementi a cui hai applicato la classe in questione, non riesco a capire se hai apportato ulteriori modifiche rispetto a ciò che mi hai indicato anche in privato.

    Sulla pagina vedo questa classe con le relative regole:
    codice:
    .classe {
        border: 1px;
        background-color: #f2f2f2;
        font-size: 15px;
        border-bottom: 2px #ff0000;
    }
    Qui il background-color si vede regolarmente sulla pagina, ma su border e border-bottom (definiti in forma abbreviata) hai omesso la proprietà border-style che, essendo di default none, non si vedrà alcun bordo.

    In tal caso, la corretta impostazione potrebbe essere una cosa del genere:
    codice:
    .classe {
        border: 1px solid #000;
        background-color: #f2f2f2;
        font-size: 15px;
        border-bottom: 2px solid #f00;
    }
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  10. #10
    Ciao e scusa se ti rispondo solo ora
    il problema del CSS è anche al di fuori della pagina in questione che ti ho inviato per PM
    allego il codice relativo al colore della voce dei menu

    Questa è la parte di Css presa da file tramite FTP:

    .navbar-nav > li > a { color: white; }



    Questo invece ciò che compare ispezionando l'elemento:

    .navbar-nav > li > a {


    • color: yellow;
    • font-size: 25px;

    • vertical-align: center;

    }


    Come puoi ben vedere il file CSS è aggiornato ma sembra che il sito mantenga una versione "backup" e non legga la versione aggiornata
    Ultima modifica di DavideCrenna; 05-10-2016 a 17:29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.