Ciao a tutti! Sono un paio di giorni che mi sfoglio pagine e pagine di google alla ricerca di un CMS che faccia al caso mio. Poichè le richieste mi sembrano alquanto semplici, vorrei evitare mega-cms standard per tutto come Wordpress o Joomla. I requisiti (di partenza) per il sito che dovrò realizzare sono semplicemente questi: - PHP + MYSQL - Bootstrap - Admin login / Back office - Facile creazione delle pagine del sito includendo codici PHP - (Facoltativo) Login utenza tramite Facebook account / Google account / Twitter account Per farvela breve, il sito darà (sempre per il momento) la possibilità in BO di inserire nel database "oggetti" con i rispettivi valori (semplice form, con dati da salvare praticamente) In FO queste informazioni verranno lette tramite form guidati che costruiranno una query e restituiranno l'insieme di oggetti cercato. Infine in FO sarà possibile per l'utente commentare e lasciare un voto/giudizio per ogni oggetto, accedendo come semplice utente (quindi registrazione) o con account FB/GG/TW Il mio problema sta nel fatto che da anni lavoro solo come sviluppatore di "applicazioni" web locali, quindi col mio bel notepad++ faccio codici abbastanza "aperti", che però so bene non posso prendere ed incollare in una pagina di un CMS. Al contempo so che posso creare moduli per i cms, ma la cosa mi sembra troppo macchinosa e vincolante (sbaglio?) Spero possiate salvarmi!

Rispondi quotando
Wordpress l'ho utilizzato molto spesso ed effettivamente mi alletta sempre tanto. Lo ritengo un ottimo strumento. Drupal lo utilizzai una volta e molto "spartanamente", quindi non ricordo molto, se non il fatto che fosse comunque moooolto strutturato (una base per tutto, praticamente). Tornando a Wordpress: non ho trovato mai da nessuna parte una guida che mi dicesse come inserire al posto delle normali pagine, parti di codice. Ricordo che installai un pacchetto che mi permetteva di programmare in PHP all'interno dell'editor, ma era di un macchinoso spaventoso. Grazie per le risposte. Attendo le altre.
