Salve a tutti, premetto che sono nuova quindi vogliate scusarmi se commetto qualche infrazione del regolamento.
Ho provato a svolgere questo esercizio ma nell'eseguirlo qualcosa no va, sapreste dirmi dove sbaglio?
Una matrice rappresenta i valori di altitudine di una zona montagnosa.
Si definisce “valle” una riga in cui tutti gli elementi sono più piccoli dei due elementi sopra e sotto.
Si scriva un programma che acquisisce da tastiera i valori di una matrice di dimensione NxN (con N costante
definita globalmente con una #define) e stampa il numero di valli contenute nella matrice.
Il mio CODICE:
#include<stdlib.h>
#define N 6
int main () {
int n[N][N], i, j, cont=0, valli=0;
for(i=0; i<N; i++){
for(j=0; j<N; j++){
printf("Inserire valore matrice in posizione %d %d: \n", i, j);
scanf("%d", &n[i][j]);
}
}
for(i=1; i<=N-1; i++){
for(j=0; j<N; j++){
if(n[i][j]<n[i-1][j] && n[i][j]<n[i+1][j])
cont++;
}
if(cont==N){
valli++;
cont=0;
}
}
printf("Le valli sono: %d", valli);
return 0;
}