Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: c# LINQ mapping

  1. #1

    c# LINQ mapping

    Buongiorno, sto passando a LINQ per quanto riguarda la gestione dei dati, ora ci sono delle cose che pure leggendo libri e cercando su internet non mi sono molto chiare, provo a descriverle vediamo se qualcuno pu� aiutarmi.

    1) creando la class to sql in automatico visual studio crea un file di classe con all'interno il mapping delle tabelle da me inserite, ora mi chiedo ma � consigliabile fare piu file di classi o potrei usare anche un solo file di classe con all'interno tutte le mie tabelle ?
    2) Io quando dichiaro l'oggetto DataContext gli passo anche la stringa di connessione con il percorso del database, e incomincio a lavorare subito sulle tabelle, ora mi chiedo ma LINQ provvede in automatico a chiudere le connessioni ?? e poi quando finisco di lavorare sull'oggetto � meglio distruggerlo ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    57
    è buon uso che ad ogni classe venga definite un file diverso, così da rendere il codice molto più mantenibile e riutilizzabile, chiaramente al compilatore non importano queste cose, sono tecniche puramente utili al programmatore.

    LINQ rappresenta un linguaggio che vuole prendere spunto da quello SQL ma applicato ad oggetti enumerati, non gestisce l'interrogazione a sistemi esterni di dati,
    se l'oggetto non ti serve più è giusto eliminarlo

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.