Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306

    [Android Studio]: mancato supporto VT-x della cpu

    Ciao a tutti ragazzi
    ho da poco iniziato un corso per fare App, quindi mi sto addentrando in questo mondo.
    Sono riuscito ad installare dopo tanti accorgimenti, a volte non convenzionali per me, JDK8, Node, git ed Android Studio e Gradle.
    Ho creato il mio primo progetto con il comando da prompt "cordova platform add android" .
    Volendolo importare in Adnroid Studio per far partire l'emulatore dello smartphone, mi esce la scritta che mi avvisa del mancato supporto VT-x da parte del mio processore.
    Posso cmq utilizzarlo per testare le applicazioni che creo, o mi pregiudica il funzionamento?
    c'è un modo per farlo funzionare ugualmente?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    mi esce la scritta che mi avvisa del mancato supporto VT-x da parte del mio processore.[/COLOR]
    Innanzitutto verifica che processore hai e le sue caratteristiche. Esistono tools free a riguardo tipo CPU-Z e altri. Se il processore Intel che hai tecnicamente supporta la tecnologia VT-x allora è ok. Però generalmente va anche abilitata dal setup del BIOS perché spesso/tipicamente è disabilitata per default.
    Non saprei che altri dirti senza altri dettagli.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    ciao andbin,
    grazie per avermi risposto.
    Che dettagli ti devo dare?
    Io ho un processore AMD, non Intel.
    http://www.notebookcheck.net/AMD-Ath...r.37883.0.html

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    Io ho un processore AMD, non Intel.
    VT-x è la sigla usata da Intel per indicare la tecnologia di virtualizzazione. AMD la chiama invece AMD-V.

    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    Dalla pagina si evince: Hardware Virtualization AMD-V
    Quindi sì, supporta la virtualizzazione. Riavvia la macchina, entra nel setup del BIOS e trova la sezione in cui parla della Virtualization (dove, come, dipende dal tipo e versione del BIOS) ed abilita la funzionalità. Quindi riavvia.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    VT-x è la sigla usata da Intel per indicare la tecnologia di virtualizzazione. AMD la chiama invece AMD-V.


    Dalla pagina si evince: Hardware Virtualization AMD-V
    Quindi sì, supporta la virtualizzazione. Riavvia la macchina, entra nel setup del BIOS e trova la sezione in cui parla della Virtualization (dove, come, dipende dal tipo e versione del BIOS) ed abilita la funzionalità. Quindi riavvia.
    Grazie per il suggerimento

    mi spieghi per favore cosa è questa cosa che devo abilitare??
    una volta che l'abilito, ok riesco ad usare android studio, però cosa cambia nella macchina?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    mi spieghi per favore cosa è questa cosa che devo abilitare??
    Devi andare nel setup del BIOS e trovare la voce che parla della virtualization. Dove è e come è indicata DIPENDE dal tipo di BIOS, che dipende anche dal produttore della scheda madre della macchina.

    queste sono alcune immagini trovate con Google del setup del BIOS dove c'è la voce sulla virtualizzazione.

    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    però cosa cambia nella macchina?
    Da Wikipedia (qui):
    Intel ed AMD hanno sviluppato indipendentemente le estensioni di virtualizzazione dell'architettura x86. Esse non sono tra loro completamente compatibili, ma supportano grosso modo le stesse istruzioni. Entrambe permettono ad una macchina virtuale di eseguire un sistema operativo ospite senza incorrere in grosse perdite prestazionali causate dall'emulazione via software.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Grazie
    si dal Bios, dipende da pc a pc.
    Io appunto mi riferivo alla seconda cosa: è una capacità del processore che (anche se attivo dal Bios) si attiva/entra in azione solo quando serve emulare un altro sistema operativo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    si attiva/entra in azione solo quando serve emulare un altro sistema operativo
    Sì, viene usato solo da certi software molto specifici (e sono pochi) che devono poter sfruttare la virtualizzazione hardware. VirtualBox di Oracle, Virtual PC di Microsoft e diversi altri.
    Non è una funzionalità usata da tutti i software comuni e tradizionali.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    infatti, anche solo per installare Android Studio c'è voluto tantissimo , e soprattutto procedure non tradizionali....ok, faccio la prova e vedo se mi parte

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Ho attivato la funzione SVM dal Bios, però non parte l'emulatore: ho tentato con i device virtuali che avevo già creato. Poi li ho cancellati, e creati di nuovi, però mi dice sempre nella finestra Event Log : "Gradle build finished" però poi non compare l'emulatore dello smartphone.

    In CPU-Z trovo che in Instructions c'è AMD-V.

    Mica devo disinstallare il programma? per poi reinstallarlo?
    Ultima modifica di Alfoxx; 13-11-2016 a 18:28

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.