Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Rete LAN in nuova abitazione

    Buongiorno, in un nuovo immobile, disposto su 3 piani (piano terra, 1� piano e mansarda) vorrei predisporre tutto per la connessione a Internet per uso familiare su ogni piano (cablato). Metterei il modem router al piano terra. Il mio intento � posizionare in ogni camera in cui vorr� l'accesso alla rete (3 camere al primo piano e 1 nella mansarda, quindi in totale 4) una presa a muro di tipo rj45, le cui estremit� del cavo di rete sono quella del modem al piano terra e quella, appunto, della presa a muro nella stanza.
    Vorrei chiedere: nei pressi del modem router, dovr� posizionare 4 prese a muro, vero? Inoltre, quale tipo di cavo ethernet converrebbe utilizzare e, soprattutto, dove devono passare (so che non possono passare in quella dei cavi elettrici a meno che non sia schermato il cavo ethernet, ed in quella del telefono? O del cavo tv? O in un'altra canalina?)?
    Grazie e attendo i vostri consigli.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    dal router puoi partire direttamente col cavo, non hai bisogno di mettere un'ulteriore presa (che peraltro sarebbe un punto debole della rete).

    il cavo di rete può passare nel condotto dell'antenna (il cavo dell'antenna è già schermato), o in quello del telefono (ma li devi fare attenzione, il filo del telefono è solitamente il doppino senza doppia protezione meccanica). di solito non si presentano problemi di disturbo.

    nel condotto della corrente NON ci devi proprio passare , anche se schermi i cavi.

    per la qualità del cavo puoi usare CAT5e e CAT6:
    http://www.navigaweb.net/2014/05/dif...t5-e-cat6.html

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    dal router puoi partire direttamente col cavo, non hai bisogno di mettere un'ulteriore presa (che peraltro sarebbe un punto debole della rete).
    Quindi, dal router partiranno 4 fili che entreranno direttamente nel muro senza passare nelle prese a muro rj45?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    si, non hai bisogno di una centralina per lo smistamento delle connessioni.

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    meglio le cat 6 che vanno bene con le reti gigabit.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    si, non hai bisogno di una centralina per lo smistamento delle connessioni.
    I 4 cavi che dipartono dal modem router, quindi, non devono entrare nelle 4 prese a muro rj45 (intendo quelle in foto) poste nei pressi del modem stesso, ma devono entrare da un foro. Ho capito bene?
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    spe'... l'impianto è già fatto? se è già fatto allora sfruttalo pure. se non è così non stare a mettere le prese, per 4 connessioni non ti serve: fai arrivare direttamente il cavo.

  8. #8
    Ok! Grazie dei consigli!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.