Salve a tutti, leggendo le vostre guide, in particolare la presente http://www.html.it/pag/19306/video-e...empio-pratico/ mi sono imbattutto nel video.js (videojs dot com), che praticamente parte dalla normale funzione video di html5 per permettere un pochino di personalizzazione maggiore.
Ebbene avrei tre domande a riguardo.
1) Esiste - ad oggi- un'impostazione di default (e questo vale ovviamente per i video in html5, non necessariamente video.js) simile alla funzione "controls" che però anziché aggiungere Play, Pause, Volume, Barra di avanzamento, fornisca solamente Play e Pause?
So che posso aggiungere io i buttons singoli che voglio, ma mi chiedevo se non esistesse già qualcosa di default... Ho provato a cercare da solo, e mi pare di no. Ma mi sembra piuttosto strano che manchi una funziona nativa meno completa di "controls".
2) Avendo impostato un videoplayer con unica source un video in formato mp4, ho poi fatto i test con i principali browsers + ipad e mi sembra tutto ok.
Non mi piace ciò che succede da iphone:
Premendo su play, anziché partire il video normalmente lasciando inalterato il resto della pagina (come succede su ogni altro device a schermo più generoso), l'iphone apre il video mediante software nativo a schermo intero. Questo fa sì che il visitatore da iphone non possa visualizzare eventuali popup del sito che incorpora tale video.
C'è un modo per ovviare a questo, e far sì che anche chi visualizza da iphone possa avviare il video SENZA aprirlo a schermo intero?
Forse aggiungendo una fonte video in formato ogg?
O altro?
3) Come mai se nella source del video inserisco l'url di una pagina che possiede il seguente codice, il player non riesce a leggere nessuno dei video?
<script type="text/javascript">
var urls = new Array();
urls[0] = "srcVideo1";
urls[1] = "srcVideo2";
urls[2] = "srcVideo3";
var random = Math.floor(Math.random()*urls.length);
window.location = urls[random];
</script>
Vi ringrazio anticipatamente per tutte le eventuali delucidazioni
Saluti.