Ciao,
sto iniziando lo sviluppo di un sito web in PHP realizzando a manina (non mi va di utilizzare un framework) il pattern MVC.
Il mio dubbio adesso è nel passaggio tra il Controller e la View...
La mia pagina è organizzata in "zone" indipendenti: Header - NavigationBar - SideBar - Content - Footer. Ognuno di questi elementi ha del contenuto dinamico che dipende da dati sul DB, dati in sessione, calcoli da fare di volta in volta.
In tutti gli esempi che ho trovato online della realizzazione di un pattern MVC, con o senza framework, vedo sempre che il Controller richiama una singola View.
Non riesco a capire come invece posso fare che il Controller coordini tutte le parti della pagina. Ad esempio:
- l'Header è da richiamare sempre e comunque
- la NavigationBar è da richiamare solo se l'utente è loggato
- la SideBar è prevista solo se l'utente è loggato e solo in alcune pagine
ecc. ecc.
Avete qualche suggerimento?
La mia struttura base è la seguente:
index.php:
codice:
<html>
<head>...</head>
<body>
<?php require_once "routes.php"; ?>
</body>
</html>
routes.php:
codice:
<?php
$controller = $_POST['CONTROLLER'];
$action = $_POST['ACTION'];
switch ($controller) {
case 'home':
$controllerInstance = new HomeController();
break;
}
$controllerInstance->{$action}();
?>
homeController.php:
codice:
<?php
class HomeController {
public funtion loadPage() {
......
require_once "VIEWS/homepage.php";
}
}
?>
Grazie in anticipo a tutti e complimenti per la qualità del forum.
Buon lavoro, ciao