Una domanda basic. Sto imparando ora a programmare. In questo caso sto provando la gestione delle eccezioni. Se creo una variabile di appoggio all'interno del costrutto try poi non mi consente di utilizzarla all'infuori dello stesso costrutto. E' normale? Nel mio caso ho scritto
try { String Nome= rev[1];} //rev è un array di stringe precedentemente inizializzato
.
.
.
.
System.out.println(Nome);

A questo punto, l'esecuzione da luogo ad eccezione "Exception in thread "main" java.lang.Error: Unresolved compilation problem:
Nome cannot be resolved to a variable"

Se, invece, pongo in stampa ciò che è a sinistra dell'assegnazione, ovvero scrivo:
System.out.println(rev[1]);

ovviamente non da luogo ad alcuna eccezione e stampa regolarmente ciò che deve. Naturalmente, così facendo, rimane segnalato il warning in corrispondenza della riga dell'istruzione all'interno del try il quale mi avvisa che la variabile locale Nome rimane inutilizzata.
E' normale o c'è qualche problema nella gestione delle stringhe?