Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [ASP.NET] Connessione a DB access

    Sto iniziando a giocare con asp.net

    Vengo da asp 1.0 e vb.net per la programmazione non web
    quindi mi si incrociano le cose... :-(

    sto eseguendo la connessione al db access

    sul file web.config
    ho aggiunto:

    codice:
    <appSettings>
          <add key="conn" value="Provider=Microsoft.Jet.Oledb.4.0; Data Source=|DataDirectory|\Mercato.mdb"></add>
        </appSettings>
    poi nella mia pagina test ado.aspx
    ho messo

    codice:
        Private conn As OleDbConnection
        Private dr As OleDbDataReader
    
     Private Sub Page_Load(sender As Object, e As EventArgs)
            conn = New OleDbConnection(ConfigurationSettings.AppSettings("conn"))
            conn.Open()
    
          Dim cmd As OleDbCommand
          cmd = New OleDbCommand("SELECT * FROM Mercato", conn)
            ' Eseguo la query in un datareader
            dr = cmd.ExecuteReader()
    
    end sub
    cosi funziona...connessione eseguita e tutto funzionante...

    ho provato a popolare anche la datareader...
    ho fatto in un modo (forse non corretto, copiando da ASP 1.0), però ha funzionato.. ahhaa
    nella parte HTML, ho messo un ciclo

    codice:
     <%While (dr.Read())%>  
    <span style="color: red;"><%=(dr("TipoMovimento")) %></span>
     <br>
    <% End While %>
    mi ha creato un elenco con tutti i valori di tale tabella...

    veniamo alla domanda.....
    ho creato quindi la mia prima pagina test...

    in VB.NET per la connessione mi creavo una classe "connessione.vb" dove mettevo il metodo di connessione ed utilizzavo conn.open nella prima form di apertura...

    su asp facendo un server side include
    <!-- #include file="include/connessione.asp" -->
    che riportavo in tutte le pagine


    ora sono nel web... è possibile fare la stessa cosa... ossia sposare il metodo di connessione:

    codice:
    Public conn As OleDbConnection
       
            conn = New OleDbConnection(ConfigurationSettings.AppSettings("conn"))
    ed utilizzare solo
    conn.Open()
    conn.close()

    cioò rendere public la "conn" ed usarla nelle varie pagine.aspx ???

    se si, come dovrei fare ???
    se no, come si fa in alternativa?? devo ricopiare quelle due righe in tutte le pagine.aspx ??

    ciao e grazie...
    Ultima modifica di marco.santilli; 04-01-2017 a 18:10
    i7 3770K --- Asus P8z77 --- 2x4Gb Corsair Vengeance 2133MHz--- Enermax NoiseTaker II 600w --- SSD: 128Gb Vertex 4 --- WD 1000Gb --- WD 2000Gb --- ASUS ATI5850 1Gb --- Case: Kandalf 25cm Fan --- Tastiera Logitech G15 --- Mouse Razer Copperhead

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Conosci la metodologia ad oggetti ?

    Fai una classe Public, mettici tutto cio' che ti serve (proprieta' e metodi) e fa in modo che sia salvata nella cartella "App_Code" della tua solution.

    Compila e da qualsiasi pagina del progetto avrai a disposizione la classe, per istanziarne oggetti.
    Cosi' hai il tuo layer DB in un solo punto.

    Piano piano sviluppa sempre meglio il layer e sara' piu' potente e potrai portartelo dietro nei vari progetti.

    Il layer stesso deve interessarsi di aprire e chiudere la connessione, ed a dire il vero in Asp.Net e' tutto piu' facile, basta usare il costrutto Using e chiude la connessione da solo quando è il caso.

    E' un discorso ampio comunque, ti consiglio un manuale, risparmierai molto tempo..

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    PS. non c'e' bisogno di scrivere ASP.NET nel titolo, il forum e' gia' dedicato alla tecnologia e chi vi entra lo fa solo per quella

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Quote Originariamente inviata da djciko Visualizza il messaggio
    ... ti consiglio un manuale, risparmierai molto tempo..
    non so. Ma sei sicuro che i manuali non facciano male alla salute?

    sai benissimo che un buon manule ha non meno di un migliaio di pagine, e che per imparare bene ne occorrono almeno due
    Ultima modifica di pietro09; 05-01-2017 a 09:05
    Pietro

  5. #5

    ok

    Quote Originariamente inviata da djciko Visualizza il messaggio
    Conosci la metodologia ad oggetti ?

    Fai una classe Public, mettici tutto cio' che ti serve (proprieta' e metodi) e fa in modo che sia salvata nella cartella "App_Code" della tua solution.

    Compila e da qualsiasi pagina del progetto avrai a disposizione la classe, per istanziarne oggetti.
    Cosi' hai il tuo layer DB in un solo punto.

    Piano piano sviluppa sempre meglio il layer e sara' piu' potente e potrai portartelo dietro nei vari progetti.

    Il layer stesso deve interessarsi di aprire e chiudere la connessione, ed a dire il vero in Asp.Net e' tutto piu' facile, basta usare il costrutto Using e chiude la connessione da solo quando è il caso.

    E' un discorso ampio comunque, ti consiglio un manuale, risparmierai molto tempo..
    ok grazie...infatti ieri, nel pomeriggio ero riuscito a fare la mia classe sotto app_code

    mettendo

    codice:
      Public Sub OpenDatabase()
            Try
                conn = New OleDbConnection
                conn.ConnectionString = (ConfigurationSettings.AppSettings("conn"))
                conn.Open()
            Catch e As Exception
                Console.WriteLine("Exception: " & e.ToString())
            End Try
        End Sub
    però poi andando nella mia ado.aspx
    e scrivendo nella load_page

    OpenDatabase()

    me lo dava come errore scrivendo:
    "il riferimento ad un membro non condiviso richiede un riferimento a un oggetto"

    scrivendo
    ConnessioneDB.
    nelle proprietà non esce la voce "OpenDatabase"
    come se non fosse referenziata...
    ma su vb.net era gia automaticamente referenziata

    in alto ho messo il riferimento alla classe:
    <%@ Import Namespace="ConnessioneDB" %>

    quindi ero quasi ad un passo dalla vittoria ma niente...


    Quote Originariamente inviata da pietro09 Visualizza il messaggio
    non so. Ma sei sicuro che i manuali non facciano male alla salute?

    sai benissimo che un buon manule ha non meno di un migliaio di pagine, e che per imparare bene ne occorrono almeno due
    sono contrario ad libri perchè ci sono una infinita di pagine e si perde il filo..
    preferisco dei bei tutorial testo o tutorial video da seguire passo passo...
    Ultima modifica di marco.santilli; 05-01-2017 a 10:38
    i7 3770K --- Asus P8z77 --- 2x4Gb Corsair Vengeance 2133MHz--- Enermax NoiseTaker II 600w --- SSD: 128Gb Vertex 4 --- WD 1000Gb --- WD 2000Gb --- ASUS ATI5850 1Gb --- Case: Kandalf 25cm Fan --- Tastiera Logitech G15 --- Mouse Razer Copperhead

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    no la Imports in VB e' diversa...

    nel file vb:
    codice:
    Imports System.Text
    Imports System.IO
    Imports TuoNameSpace.TuaClasse

    ed assicurati che (tasto destro sul file in esplora soluzioni) la voce Operazione di compilazione sia su "compilazione". Deve vederla.

    Sul manuale non sono d'accordo, cartaceo e' meglio perche' puoi leggerlo sul divano ed averlo sempre dietro. Fare le cose a pezzi prendendole dai siti comporta versioni diverse del framework etc.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da djciko Visualizza il messaggio
    no la Imports in VB e' diversa...

    nel file vb:
    codice:
    Imports System.Text
    Imports System.IO
    Imports TuoNameSpace.TuaClasse

    ed assicurati che (tasto destro sul file in esplora soluzioni) la voce Operazione di compilazione sia su "compilazione". Deve vederla.

    Sul manuale non sono d'accordo, cartaceo e' meglio perche' puoi leggerlo sul divano ed averlo sempre dietro. Fare le cose a pezzi prendendole dai siti comporta versioni diverse del framework etc.
    sulle differenti versioni di framework è vero...infatti non è sempre semplice trovare l'esempio giusto...

    il fatto che il libro va su argomenti molto complessi che forse non mi servono, per la mia programmazione, anche se uno dovrebbe sapere tutto...
    invece con esempi e tutoria (copiando...ahahaha) riesco a capire, perchè poi sposto, cambio e vedo come si comporta....

    una domanda @offtopic:
    ho visto il nuovo linguaggio open source asp.net core 1.0
    che ne pensi?? sembra molto più semplice, pagina unica, modello blocco notes senza interfaccia grafica... forse perchè vendendo da asp che era cosi, ho un impatto più familiare...
    però non conosco la potenza
    i7 3770K --- Asus P8z77 --- 2x4Gb Corsair Vengeance 2133MHz--- Enermax NoiseTaker II 600w --- SSD: 128Gb Vertex 4 --- WD 1000Gb --- WD 2000Gb --- ASUS ATI5850 1Gb --- Case: Kandalf 25cm Fan --- Tastiera Logitech G15 --- Mouse Razer Copperhead

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    https://www.asp.net/learn
    http://www.html.it/net

    aspnet core credo sia un nuovo framework relativo al Cloud, MVC ed altro. mi sa che devi fare una cosa alla volta

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    il core è multipiattaforma e gira anche su linux

  10. #10

    ok

    Quote Originariamente inviata da djciko Visualizza il messaggio
    https://www.asp.net/learn
    http://www.html.it/net

    aspnet core credo sia un nuovo framework relativo al Cloud, MVC ed altro. mi sa che devi fare una cosa alla volta



    ok connessione eseguita da classe....ora funziona... ;-)

    che bello grazie...
    i7 3770K --- Asus P8z77 --- 2x4Gb Corsair Vengeance 2133MHz--- Enermax NoiseTaker II 600w --- SSD: 128Gb Vertex 4 --- WD 1000Gb --- WD 2000Gb --- ASUS ATI5850 1Gb --- Case: Kandalf 25cm Fan --- Tastiera Logitech G15 --- Mouse Razer Copperhead

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.