Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    224

    Unire 2 file CVS ...come ?

    quesito per un vero mago di office:


    ho un database CSV con vari campi (nome, citta, stato ecc.... )

    ora con un nuovo aggiornamento ALCUNI campi in questo

    database non sono stati piu messi !


    c'e una possibilita' e ovvio in modo "veloce" di fare una specie

    di MERGE dei 2 databse in modo che quando ho il NUOVO

    database dove mancano appunti alcuni campi , posso unire con

    i dati del vecchio db che li ha tutti? credo sia fattibile ma come ?



    magari per velocizzare visto che sono oltre 45.000 voci !

    uno script , e meglio dite usare Excell o OpenOffice ?


    grazie a chi mi sapra' aiutare



    PS devo ancora aprirlo, come si capisce se fatto con excell o con access ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Allora. Un database è un insieme di tabelle. Un file CSV non è una tabella né un database.
    Se i nuovi "campi" sono stati aggiunti alla fine allora la cosa più semplice è di fare un semplice copia incolla di un file nell'altro.

    Se provi cosi fatti una copia dei file prima.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    224
    devo unire 2 database fatti cosi :
    http://i63.tinypic.com/2ebu0qr.jpg
    http://i63.tinypic.com/2ebu0qr.jpg
    strano pero' che in Excell sia tutto una riga e senza i vari campi , tipo nome, citta nazione , boh ?
    mentre in Calc appaiono separati ma sempre TUTTI i gruppi sotto la voce "Standard"...
    ora premesso che non ci capisco una mazza, come faccio s fondere il NUOVO data base dove mancano alcune voci ( tipi cognome, citta, stato) quindi c'e solo CALL e Nazione ...con uno vecchio dove ci sono TUTTI i campi ?
    pare si possa fare tutto con CALC ? ma come faccio ?
    grazie x aiuto, mi raccomando spiegatemi in modo semplice grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.