Salve a tutti, devo realizzare un programma che legga da file una matrice, e restituisca data una colonna l'indice di riga col numero pi� alto.
Il mio prof valuta molto bene l'uso di una matrice dinamica, per cui mi stavo esercitando nell'usarle.
detto questo il mio codice � formato da tre funzioni.
Il main
la funzione leggi(che legge la matrice da file)
e la funzione mat_dim(che crea una matrice dinamica una volta lette numero di colonne e righe)
[code]

codice:
void mat_dim(int **mat, int *r, int *c)
{
    printf("%d %d", *r, *c);
    int i=0;
    //int j;
    mat=malloc(*r*sizeof(int*));


        while(i<*r){


            mat[i]=malloc(*c*sizeof(int));
            i++;
        }
} 


void leggi(int **mat, int *r, int *c){


    int i;
    int j;
    FILE *read;
    if ((read=fopen("campionato.txt", "r"))==NULL){
        printf("Impossibile aprire file 'Campionato.txt'\n");
    }
    else{
            fscanf(read, "%d", &r);
            fscanf(read, "%d", &c);
        }
    mat_dim(&r,&c);

//prova inserimento dati e stampa matrice 


    //lettura matrice da file
    /*i=0;
    j=0;
    while(i<*r){
        while(j<*c){
            fscanf(read, "%d", &mat[i][j]);
            j++;
        }i++;
    }*/
    fclose(read);



}


Il codice e' sprovvisto di lettura di dati da file perche' appena termina la chiamata di funzione mat_dim, il programma crasha e non capisco il motivo, anche il semplice inserimento di dati all'interno della matrice causa un crash, ma questo non succede se l'inserimento dei dati e la stampa viene fatto all'interno della funzione mat_dim