Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2017
    Messaggi
    17

    WebBrowser Visual Basic

    Ciao a tutti piacere sono Michele, sono nuovo di questo forum, volevo chiedervi un aiuto sulla programmazione.

    Volevo fare un programma che quando sbagliavi l'acesso su facebook(email o password), ti portasse sulla pagina di youtube.

    Io avevo scritto questo codice

    Public Class Form1
    Dim EMAIL, PASS, NAM As String

    Private Sub Button1_Click(sender As Object, e As EventArgs) Handles Button1.Click
    EMAIL = "ANONIOFLFLFLDKGIJ@live.it"
    PASS = "12BDLO/(N57"
    NAM = "fghjghj.ghjghjghj"
    WebBrowser1.Document.GetElementById("email").Inner Text = EMAIL
    WebBrowser1.Document.GetElementById("pass").InnerT ext = PASS
    WebBrowser1.Document.GetElementById("u_0_q").Invok eMember("click")
    If WebBrowser1.Document.Url.ToString = "https://www.facebook.com/login.php?login_attempt=1&lwv=110" Then
    WebBrowser1.Navigate("https://www.youtube.com")
    WebBrowser1.Document.GetElementById("masthead-search-term").InnerText = NAM
    WebBrowser1.Document.GetElementById("search-btn").InvokeMember("click")
    End If
    End Sub


    Private Sub Form1_Load(sender As Object, e As EventArgs) Handles MyBase.Load
    End Sub
    End Class




    L'unico problema di questo codice è che mi rimane sulla pagina di facebook sull'utente errato.
    , non mi fa andare su youtube.

    P.S.
    NON FATE CASO ALLE VARIABILI, LE CAMBIERò CON DELLE TEXTBOX


    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Nel codice non tieni conto del fatto che la navigazione ha i suoi tempi mentre le istruzioni sono eseguite in sequenza. In poche parole, dopo il click non puoi eseguire subito il confronto perch� quella pagina non � ancora arrivata. E in modo simile per la seconda navigazione, non ti puoi attendere che la pagina sia caricata immediatamente.

    Per lavorare con un browser bisogna saper sfruttare - in modo opportuno - gli appositi eventi (in particolare il DocumentCompleted - che ti indica quando la navigazione � stata completata. In questo senso devi fare attenzione a "sincronizzare" tutte le operazioni che vuoi compiere.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.