Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Caricare campi diversi all'interno di una form

    Ciao,

    ho questo esempio:

    codice:
    <html><head>
    <script type="text/javascript">
    function printResult()
    {
        var selectedVal = document.forms[0].list.options[document.forms[0].list.selectedIndex].value;
        document.getElementById("showResult").innerText = "Your number is: " + selectedVal;
        
       
        return false; //dont submit the form
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form action="" onSubmit="return printResult(this);">
    <select name="list" onChange="printResult();">
        <option value="1">1</option>
        <option value="2">2</option>
        <option value="3">3</option>
        <option value="4">4</option>
        <option value="5">5</option>
    </select>
    <input type="submit" value="Submit">
      </form>
    <span id="showResult"></span>
    </body>
    </html>
    In pratica, quello che desidero fare �:
    Effettuata la scelta dalla <select>, vorrei caricare campi form diversi per ogni scelta
    esempio:
    value = "1" visualizzo all'interno del form i campi a,b,c
    value = "2" visualizzo i campi e,f,g
    etc etc

    Lo script mi permette di NON ricaricare la pagina e questo � essenziale. Non so come mettere all'interno di selectedVal i valori desiderati ( i campi) e stamparli a seconda della scelta.
    Potete aiutarmi?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    potresti mettere tutti i campi nel form ma non visibili (type="hidden") e visualizzarli in funzione della selezione
    potresti anche racchiuderli in div sempre non visibili,
    valuta il diverso comportamento delle soluzioni con degli esempi

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da marino51 Visualizza il messaggio
    potresti mettere tutti i campi nel form ma non visibili (type="hidden") e visualizzarli in funzione della selezione
    potresti anche racchiuderli in div sempre non visibili,
    valuta il diverso comportamento delle soluzioni con degli esempi
    Ciao e grazie della risposta.
    Se dovessi fare tutto via PHP userei il metodo GET e poi tramite switch in base al valore che ho, filtro i campi da visualizzare ma questo comporta dover ricaricare la pagina perdendo quello impostato nei campi precedenti. Per questo devo usare JS ma la forma non la conosco.
    Un esempio?
    grazie

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Qualcosa del genere?


    codice:
    <html>
    
    
    <head>
    	<style>
    		.fields {
    			display: none;
    		}
    	</style>
    
    
    	<script type="text/javascript">
    		function printResult() {
    			var selectedVal = document.forms[0].list.options[document.forms[0].list.selectedIndex].value;
    			var fieldGroups = document.getElementsByClassName("fields");
    
    
    			for (var i = 0; i < fieldGroups.length; i++) {
    				fieldGroups[i].style.display = "none";
    			}
    
    
    			document.getElementById("fields" + selectedVal).style.display = "block";
    			document.getElementById("showResult").innerText = "Your number is: " + selectedVal;
    
    
    			return false; //dont submit the form
    		}
    	</script>
    </head>
    
    
    <body>
    	<form action="" onSubmit="return printResult(this);">
    		<select name="list" onChange="printResult();">
    	    <option value="1">1</option>
    	    <option value="2">2</option>
    	    <option value="3">3</option>
    		</select>
    
    
    		<div id="fields1" class="fields">
    			<input type="text" value="Field 1 of group 1">
    			<input type="text" value="Field 2 of group 1">
    		</div>
    
    
    		<div id="fields2" class="fields">
    			<input type="text" value="Field 1 of group 2">
    			<input type="text" value="Field 2 of group 2">
    		</div>
    
    
    		<div id="fields3" class="fields">
    			<input type="text" value="Field 1 of group 3">
    			<input type="text" value="Field 2 of group 3">
    		</div>
    
    
    
    
    		<input type="submit" value="Submit">
    	</form>
    	<span id="showResult"></span>
    </body>
    
    
    </html>

  5. #5
    Ciao Little Hawk

    si, come partenza può andare bene. Grazie mille!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.