nelle ultime 2 settimane questo sito non mi fa postare query, nemmeno se le metto nei tag "code" e "php... "
quindi chiedo un aiuto teorico, senza codice...

ho ereditato un sito che usa timestampdiff per dei calcoli sulla media delle consegne, e usa i minuti.
Però, in teoria, non sarebbe meglio usare i secondi? cioè, quando faccio questa
SUM( TIMESTAMPDIFF( MINUTE , ord_partito, ord_rientrato ) ) AS TEMPO_TOTALE
non è molto approssimativa?
capisco male o i secondi non li calcola proprio?
cioè se una differenza è 2.46 secondi, capisco male o "approssima" a 2?
ho fatto una prova mettendo HOUR al tempo di MINUTE e invece di darmi un tempo "reale", mi da 0. Questo perchè la differenza tra ord_partito e ord_rientrato è sempre meno di un'ora, quindi la somma di 70 record da sempre 0... SBAGLIO?
Quindi per calcolare questo
COUNT( ord_fattorino ) / SUM( TIMESTAMPDIFF( MINUTE , ord_partito, ord_rientrato ) ) ) AS media_mese


non sarebbe più preciso fare
COUNT( ord_fattorino )* 60 / SUM( TIMESTAMPDIFF( SECOND , ord_partito, ord_rientrato ) ) ) AS media_mese


grazie a chiunque possa darmi un aiuto