ciao, ho un file php contenente una funzione per la struttura iniziale delle pagine html. la condizione è perchè in alcune pagine mi servono librerie in altre no, quindi il contenuto del <head> è diverso a seconda della pagina.
header.php
codice:
function header($title, $tipo){
if($tipo == 1):
echo "<html>
<head>
...
</head>
<body>
";
elseif(tipo == 2):
echo "<html>
<head>
...
</head>
<body>
";
endif;
}
queste pagine funzionano alla perfezione, però se le analizzo con firebug mi mostra il tag <head> vuoto e il contenuto stampato con l' echo all'interno dei tag body (che però non sono i miei dal momento che io non ne ho!). In pratica mi mostr questa struttura:
codice:
<html>
<head>
</head>
<body>
// qui mostra il contenuto della mia funzione
...
Qualcuno sa dirmi perchè, se va bene uguale o eventualmente un altro metodo per fare questa cosa?
Per precisare, non stampo alcun contenuto prima di chiamare la funzione.
grazie!