Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Attivare i log della GC

    ciao!

    a titolo più di studio che altro, volevo attivare i log della GC, in modo da capire che cosa fa un mio programma installato su un server.
    ma non ho ben capito cosa dovrei fare.
    nel senso, devo avviare il programma con qualche parametro, e lo devo impostare direttamente tra le impostazioni di java (sto su windows server 2012)?
    che parametri dovrei impostare di preciso?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    ma non ho ben capito cosa dovrei fare.
    Innanzitutto puoi iniziare a vedere le Advanced Garbage Collection Options della JVM Oracle. In particolare le opzioni tipo le -XX:+PrintGC / -XX:+PrintGCDetails e le altre.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    ciao andbin!

    spulciandomi la pagina, ed altre pagine relative, direi che questi parametri potrebbero andar bene:
    codice:
    -Xloggc:C:\Users\Ferrone\Desktop\gc.log 
    -XX:+PrintGCDetails 
    -XX:+PrintGCTimeStamps 
    -XX:+PrintGCCause 
    -XX:+UseGCLogFileRotation 
    -XX:NumberOfGCLogFiles=5 
    -XX:GCLogFileSize=2M
    (in alcuni esempi usano anche -XX:+PrintTenuringDistribution, ma ancora non ho ben capito di che si tratta, quindi al momento lascio perdere).

    però non ho ancora capito come dovrei attivare questi parametri.
    ho visto che su windows c'è il pannello di controllo per le impostazioni java.
    mi basta mettere tutto in Runtime parameters?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    però non ho ancora capito come dovrei attivare questi parametri.
    Questi parametri si passano al "java(w).exe" (o equivalente per altro SO) esattamente come si passano altri parametri (es. -jar ecc..) quando si avvia una applicazione Java.

    Se la JVM viene avviata per un Servlet-container o Application-Server, la questione è solo individuare dove/come viene eseguito il comando di avvio. Ad esempio se si usa una installazione "pulita" di Tomcat, usando i suoi startup.bat/.sh, questi script (il catalina.bat/.sh per la precisione) prevedono la possibilità di usare una variabile di ambiente JAVA_OPTS in cui puoi mettere tutte quelle opzioni.
    Se fosse un altro server .... è da valutare.

    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    ho visto che su windows c'è il pannello di controllo per le impostazioni java.
    Se le metti lì, in questo momento non ricordo se valgono solo per le "applet" o se in generale per qualunque applicazione avviata con quel runtime.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.