Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Server web

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2017
    Messaggi
    3

    Server web

    Salve a tutti,

    ultimamente ho avuto necessità di creare un applicazione Client/Server per il trasferimento di file tra computer in una rete locale. Dopo aver finito il programma però mi è venuto in mente che sarebbe più comodo sostituire il client con una versione web in modo da non dover passare ogni volta l'applicazione. Nel dettaglio io vorrei avviare l'app server sul computer principale e sul secondario andare sul browser, mettere l'ip del principale e far comparire una pagina per scaricare. Purtroppo è la prima volta che cerco di fare qualcosa del genere, qualcuno più esperto saprebbe darmi un indicazione? Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Boto Visualizza il messaggio
    ultimamente ho avuto necessità di creare un applicazione Client/Server per il trasferimento di file tra computer in una rete locale. Dopo aver finito il programma però mi è venuto in mente che sarebbe più comodo sostituire il client con una versione web in modo da non dover passare ogni volta l'applicazione.
    Innanzitutto precisa cosa hai fatto finora: Client e Server che cosa sono come tipologia di applicazioni? Sono due applicazioni Java "standalone" (ciascuna con il classico main(String[] args) )?
    E soprattutto, COME stanno comunicando? Con quale protocollo?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2017
    Messaggi
    3
    Si scusa, sono due applicazioni java standalone con comunicazione tcp. In pratica una fa solo da server in cui seleziono i file da inviare e l'altra solo da client.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Boto Visualizza il messaggio
    Si scusa, sono due applicazioni java standalone con comunicazione tcp. In pratica una fa solo da server in cui seleziono i file da inviare e l'altra solo da client.
    Allora se vuoi farlo in un contesto "web", è (quasi) tutto da rifare. In ambito web, client (il browser) e server comunicano tramite HTTP. Quindi NON maneggi più tu direttamente dei socket TCP trasferendo le cose come ti pare. L'architettura insomma è ben differente.

    Un conto poi è se volessi avere come "server" un piccolo server HTTP "embedded" in una applicazione standalone (cosa possibile). E tutto un altro conto è se vuoi sfruttare JavaEE, la Enterprise Edition, almeno a livello di Servlet/JSP.

    Il punto comunque è: se non hai mai visto queste cose, quante settimane o MESI sei disposto a mettere in conto per lo studio?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2017
    Messaggi
    3
    Pensavo alla prima soluzione, quella del server http embedded. Per il tempo a disposizione non è un problema perchè al momento posso tranquillamente lasciare così l'applicazione, però potrebbe servirmi anche per progetti futuri quindi ormai vorrei capire come realizzarlo. Se potessi darmi un idea anche solo degli argomenti da cui iniziare sarebbe di grande aiuto.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Boto Visualizza il messaggio
    Se potessi darmi un idea anche solo degli argomenti da cui iniziare sarebbe di grande aiuto.
    Un argomento è sicuramente il protocollo HTTP: sapere cosa è, cosa implica. Come sono fatte request e response, cosa sono gli header e gli status code. Se non hai mai visto nulla di tutto questo. A riguardo trovi informazioni in rete a palate, sia in inglese che italiano.

    Poi c'è da usare una API o libreria Java che fornisca un server HTTP "embedded". Ce ne sono svariate.

    Da Java 6 il framework standard mette a disposizione una API per avere un server HTTP embedded, si trova nel package com.sun.net.httpserver. E' abbastanza a "basso" livello, nel senso che devi preoccuparti tu di un po' di cose ma è usabile se non hai pretese enormi in termini di prestazioni. Non è comunque una API "ufficiale" e facilmente "portabile". Quindi ripeto, va bene per giocherellarci o per fare cose in un ambiente ristretto di cui tu hai il controllo.

    Altrimenti c'è il progetto Grizzly o se andiamo ancora un po' più in la, il server Jetty.

    Ma trovi anche altro se cerchi in rete es. java http server

    Di cose da "studiare" ce ne sono .....
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.