Salve,
come da titolo mi ritrovo spesso in questo problema..!
In pratica ho uno script jQuery, in questo caso è questo qui:
Che viene eseguito durante il caricamento della pagina..codice:$(".fa-plus-circle").click(function(e) { e.preventDefault(); var $this = $(this); var $input = $this.siblings('input'); var value = parseInt($input.val()); if (value < 9999) { value = value + 1; } else { value =9999; } $input.val(value); }); $(".fa-minus-circle").click(function(e) { e.preventDefault(); var $this = $(this); var $input = $this.siblings('input'); var value = parseInt($input.val()); if (value > 0) { value = value - 1; } else { value =0; } $input.val(value); });
Poi però aggiungo del codice tramite una chiamata AJAX ed ecco che si presenta il problema.. Appaiono degli elementi a cui lo script jQuery dovrebbe fare riferimento, ma che non ha 'visto' perchè non c'erano nel momento in cui è stato caricato..!
Così avevo pensato di mettere tutto sotto il nome di una function e di richiamarla nel momento in cui vengono caricati i nuovi elementi, tuttavia mi si presenta un altro problema, ricaricando la funziona, invece di aumentare e di diminuire di 1 unità, ogni volta che viene ricaricata la funzione aumenta l'addizione/sottrazione di 1 unità..
Ho provato anche ad utilizzare la funzione .one di jQuery, ma quando vado a fare la seconda chiamata AJAX viene comunque alterato il codice..!![]()


Rispondi quotando