ho la catena moto che per via di strade sterrate è piena di polvere e sabbia,
Cosa consigliate per pulirla?, oviamente dopo passato lo straccio
Su internet vedo molti gel con olio, o pasta siliconica oliata?
ho la catena moto che per via di strade sterrate è piena di polvere e sabbia,
Cosa consigliate per pulirla?, oviamente dopo passato lo straccio
Su internet vedo molti gel con olio, o pasta siliconica oliata?
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
petrolio bianco o nafta.
se la tua catena ha gli o-ring NON usare benzina
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
boh qua sembra usare un WD40
https://www.youtube.com/watch?v=-JhQIb0_F8o
poi pensoche duri poco appena va su di giri , cmq come dici nafta penso anche io
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
io ho sempre usato semplice nafta per sgrassare... poi ci sono mille prodotti validi piu' o meno costosi.
il WD40 e' un lubrificante, direi che NON e' adatto ne' per pulire la catena, ne' per ingrassarla, in quanto e' liquido, evapora facilmente, e non si attacca alle maglie. serve qualcosa con consistenza piu' compatta, che si aggrappi e che no evapori...
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
il modo migliore è pulire/oliare con olio esausto, ma dura poco quindi devi farlo ogni 2/300 km
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
[messaggio promozionale]
Anche se ho dovuto vendere la moto, prima di installare lo scottoiler ricordo che usavo petrolio bianco.
Poi ho installato lui
https://www.youtube.com/watch?v=H65BAKYMtnw
E la mia catena mi ha ringraziato sporcandosi molto meno e rimanendo sempre correttamenet lubrificata (con tutto ciò che ne consegue).
... a parte gli scherzi, non ho ovviamente niente a che fare con quell'azienda ma il prodotto è geniale nella sua semplicità e funziona molto bene
personalmente non lo monterei neanche aggratisss
e comunque con il sistema dell'olio esausto l'ultima catena l'ho venduta praticamente nuova con la moto dopo 8 anni (e 40k km)
Ultima modifica di Misterxxx; 15-05-2018 a 17:40
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
Si ma lavandola ogni 2-300km
Con lo scottoiler devi solo ricordarti di riempirlo una o due volte l'anno
la unto dopo ogni uscita ... più o meno
e sperare che per qualche millemila motivi non ti unga la gomma sennò sgrat-sgrat
personalmente tutto quello che unge, più lontano possibile dalle gomme![]()
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
Se è quello a preoccuparti dello scottoiler posso rassicurarti... io l'ho tenuto per circa 50mila km e le gomme non si sporcavano affatto, anche perché cadono 1-2 gocce di olio al minuto e se le gode tutte la catena. Nemmeno in garage lasciava segni, per dire. Con quel sistema la catena è sempre ben lubrificata ma mai unta.
(scusate non volevo farne uno spot, è solo che mi sono trovato molto bene... tanto che se prima o poi dovessi comprare un'altra moto lo scottoiler sarà uno dei primi acquisti)