Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: PS 6 o 7?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128

    PS 6 o 7?

    Possiedo Ps 6 inglese per Mac OS.

    Secondo voi, val la pena il passaggio alla versione 7?

  2. #2
    Io lo ho fatto.... te lo consiglio soprattutto per una nuovissima gestione dei file da disco. Spettacolare !!!!:metallica

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sex
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    684
    Originariamente inviato da Flashinlabs
    Io lo ho fatto.... te lo consiglio soprattutto per una nuovissima gestione dei file da disco. Spettacolare !!!!:metallica


    cioè ..... io ho ancora la versione 6 per win

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128
    Originariamente inviato da Flashinlabs

    te lo consiglio soprattutto per una nuovissima gestione dei file da disco. Spettacolare !!!!
    Ti ringrazio, ma non mi è chiaro cosa significhi.

    Il lavoro io, come penso molti, lo organizzo con

    una cartella - un lavoro
    dove dentro cè le immagini, il file d'impaginazione (es. Free Hand, commenti, files di testo, ecc.)

    Forse che è utile se tieni le immagini tutte per conto loro, da qualche parte, rispetto al resto?

  6. #6
    Anche io lavoro come te ma ho anche quasi un giga di immagini belle e pronte ma ancora nn classificate.... vuoi mettere ????:quote:

  7. #7

    Re: PS 6 o 7?

    Originariamente inviato da D56
    Possiedo Ps 6 inglese per Mac OS.

    Secondo voi, val la pena il passaggio alla versione 7?
    Se hai la versione 6, sinceramente ti sconsiglio di spendere altri soldi per l'aggiornamento. Le migliorie non sono così eclatanti.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128

    Re: Re: PS 6 o 7?

    Originariamente inviato da Frank_payne


    Se hai la versione 6, sinceramente ti sconsiglio di spendere altri soldi per l'aggiornamento. Le migliorie non sono così eclatanti.
    In effetti anche a me pare così.

    Un mio amico fotolitista mi ha parlato di un ottimo nuovo strumento timbro.

  9. #9

    Re: Re: Re: PS 6 o 7?

    Originariamente inviato da D56


    In effetti anche a me pare così.

    Un mio amico fotolitista mi ha parlato di un ottimo nuovo strumento timbro.
    Si lo strumento "Heal" che una volta clonata una parte di immagine, ti adatta quella parte alla luminosità, colore e sfumature alla porzione di immagine sulla quale devi clonarla. La regola automaticamente e la adatta.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    6

    te lo spiego per bene

    Non me ne vogliano gli altri che già ti hanno
    dato ottime risposte, ma ho un pò di tempo e
    te li spiego più nello specifico.

    "Heal" è lo strumento rivoluzionario che ha reso
    (se possibile) PS7 un killerApp di nuovo.

    E' un clone, fondamentalmente, solo che se devi
    clonare cose che prima ti creavano problemi
    di pattern (tipo sfumature della pelle da riparare
    con altri campioni ecc...) ti cambia la vita.

    Inizia a clonare da una parte qualcunque della
    pelle, senza tener conto delle ombre e luci ecc..
    sopra a ll'area interessata e, appena lasci il mouse
    PS adatta automaticamente la parte che hai tracciato
    con luminosità e sfumature necessarie. Non ne potrai più
    fare a meno, credimi.

    Il browserino per le immagini non è altro che una
    palette che una volta aperta ti si presenta come
    ACDsee, per capirci,in versione mini. Con thumb delle
    immagini personalizzabili in grandezza ecc..e un pratico
    modo per ordinarle non solo per nome,file size,ecc...
    ma anche per "importanza". Puoi in pratica assegnare
    un "mark" ad un'immagine (tipo 1,2,3,4...)e poi ordinarle
    in base a quel numero. Insomma un vero e proprio
    ACDsee/Esplora risorse in miniatura. Insomma, io per girare
    tra le cartelle di lavoro non uso altro, adesso.

    Migliorata notevolmente anche l'efficienza dello swap su
    disco e, naturalmente l'integrazione con gli altri prodotti
    Adobe...l'unica pecca...incluso nel pacchetto c'è ImageReady,
    che,secondo me, non ha avuto tutta questa attenzione da
    parte degli sviluppatori, non tale da giustificare il passaggio
    della versione alla 3.0 (forse l'hanno fatto per fare conto
    pari, ma il numero della versione dovrebbe rispecchiare le
    reali funzionalità...) ma ottimo in ogni caso.

    Ah, un'altra, cosa, che non sto a spiegarti troppo perchè
    fai prima a vederla: la gestione dei pennelli...beh,veramente..
    superlativa, puoi fare qualsiasi cosa con questi pennelli,
    luci ombre, incroci con altri pennelli, fade progressivi e molto
    altro...Se usi la tavoletta grafica...impazzirai.!

    Il primo 90% del lavoro viene svolto nel
    10% del tempo; il restante 10% nel restante 90%.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.