In Java c'è la possibilità di gestire più comodamente gli errori 404, 401, ecc...?
Al momento in web.xml scrivo:
codice:
<error-page>
    <!-- Risorsa non trovata. -->
<error-code>404</error-code>
    <location>/404.jsp</location>
</error-page>
<error-page>
    <!-- Elenco delle directory vietate. -->
<error-code>403</error-code>
    <location>/403.jsp</location>
</error-page>
<error-page>
    <!-- Login mancante. -->
<error-code>401</error-code>
    <location>/401.jsp</location>
</error-page>
<error-page>
    <!-- Eccezione non catturata. -->
<error-code>500</error-code>
    <location>/500.jsp</location>
</error-page>
<error-page>
    <!-- Metodo servlet non supportato. -->
<error-code>503</error-code>
    <location>/503.jsp</location>
</error-page>
e poi genero tante pagine per ogni errore.
Esiste la possibilità di semplificare un pochetto tutto quanto?
Nella pagina .jsp c'è modo di scrivere solo il numero di errore che è stato generato?
Su internet trovo anche questi codici?
codice:
<%@ page errorPage="error.jsp" %>
codice:
<error-page>
    <exception-type>java.lang.Throwable</exception-type>
    <location>/error.jsp</location>
</error-page>
Qual'è la differenza tra gli errori 4xx, 5xx e quelli di java.lang.Throwable?
ciao