Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    [DELPHI] Gestione dinamica dei componenti

    Sto cercando di capire, lo sapeo fare in JavaScript con "Eval", ma qua non c'è..

    ho tre componenti, diciamo tre TEdit di nome Edit1, Edit2 e Edit3.

    In un ciclo da 1 a tre voglio assegnare a una variabile "name" edit1.text, edit2.text etc

    codice:
    for i:=1 to 3 do
     begin
      name:=????
      .
      .
      .
     end;
    Scusate, nei vecchi thread non l'ho trovato, so che è una domanda banale e posta già 10000 volte...

  2. #2
    piccaweb
    Guest
    Dichiari la variabile Nome come TEdit
    Quindi
    Nome : TEdit

    Successivamente nel ciclo dovrai scrivere:
    Nome.Name := Edit1.name;

  3. #3
    scusa ma sono un po' lento..

    codice:
    Nome : TEdit 
    
    io vorrei che fosse
    Nome.Name := 'Edit'+i.name;
    il nome del componente dovrei gestirlo dinamicamente... So che la risposta è lì evidente, ma ieri sera ci sono impazzito..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di AR64S-H
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    568
    sinceramente non ho capito cosa vuoi dire. Cioè tu intendi che vorresti assegnare alla variabile il nome Edit+il numero che assume i nel ciclo. Ad esempio allavariabile assegni il nome edit e poi aggiungi quando i è 1 edit1, quando i è 2 edit2????
    Credo di avere capito ben poco.

  5. #5
    Originariamente inviato da AR64S-H
    sinceramente non ho capito cosa vuoi dire. Cioè tu intendi che vorresti assegnare alla variabile il nome Edit+il numero che assume i nel ciclo. Ad esempio allavariabile assegni il nome edit e poi aggiungi quando i è 1 edit1, quando i è 2 edit2????
    Credo di avere capito ben poco.
    esattamente quello che hai detto..

    in php mi è capitato di doverlo fare un casino di volte..

    Io ho un certo numero di campi col nome edit + un numero progressivo (mettiamo da edit 1 a edit 999)

    Che siano generati dinamicamente o li abbia creati a designtime, è un po' scomdodo lavorare sul componente edit1, poi su edit2 etc..

    in un ciclo da 1 a 999 vorrei passarmeli tutti e, ad esempio, leggere il contenuto di "edit"+i.text dove i è la variabile che viene incrementata dal ciclo..

    Grazie x la pazienza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di AR64S-H
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    568
    non so rispondere subito mi ci vuole un pò non mi è mai servito farlo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di AR64S-H
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    568
    Niente da fare

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di AR64S-H
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    568
    cazzo ci provo ma non funziona una min...a
    scusate ma mi sto inc...o

  9. #9
    Ho presente.. ci ho passato la serata, ieri... Io in tutti i lavori che ho fatto (web con PHP e Javascript oppure applicazioni con una porcheria che si chiama 4th Dimension) ho sempre usato un casino la creazione di oggetti e l'accesso ai dati in maniera dinamica..

    Grazie x l'impegno, anche se ormi l'hai presa come una sfida e non dormirai... :gren: :gren: :gren:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di AR64S-H
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    568
    ma sei riuscito a risolvere si o no? io ora ci sbatto la testa su e anche sul muro perchè ci devo riuscire entro domani che poi devo partire. Ma porca
    Ma forse c'è un modo poi ti faccio sapere :sexpulp: :master:

    Hey ma tu da quando fai delphi?
    Quanti hanni hai io 15:adhone:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.