Scusate abbiamo introdotto le stringhe molto velocemente e per casa avrei questi 4 esercizi. QUalcuno mi puo' aiutare non nel farli già pronti ma per capire come impostare? Ad esempio il prendere due stringhe come parametri.. non ho ben capito queste stringhe e non sono un fulmine in informatica..... veramente sono in difficoltà .Grazie a tutti.
a)Prende una stringa come parametro e scambia la prima metà con la seconda;
b)Riceve due stringhe come parametri e restituisce true se sono uguali, false altrimenti;
c)Riceve una stringa come parametro e, se essa ha lunghezza >=2, scambia il primo carattere con l'ultimo e stampa la stringa, altrimenti non fa nulla;
d)Prende come parametro una stringa ed un carattere e restituisce il numero di occorrenze del carattere nella stringa
Nel b pensavo a qulcosa come questo ma ho apura di fare una cavolata...:
codice:
bool stringa (const string a0, const string a1)
{
if (a0 != a1) }
return false;
}
Ho letto le poche pagine della dispensa con la definizione di una stringa che è una sequenza di caratteri, come "Hello" e la spiegazioneche in C++ le stringhe sono racchiuse tra virgolette doppie, che non sono considerate parte della stringa.
Poi l'istruzione getline(cin, nome) che legge tutti i caratteri digitati fino a che si preme INVIO e genera una stringa che contiene tutti i caratteri e che viene memorizzata nella variabile nome.
Poi un facsimile di programma tipo questo sotto.. IO pero' non riesco a fare queste esercizi dettati (non erano stati presi dal libretto) con queste nozioni..
codice:
1 #include <iostream>
2 #include <string>
3 using namespace std;
4
5 //INIZIO
6 int main ()
7 {
8 //definisci una variabile stringa
9 string nome;
10
11 //chiedi e leggi il nome
12 cout << "\nInserisci il tuo nome => ";
13 cin >> nome;
14
15 //scrivi il contenuto della variabile nome
16 cout << "\nla variabile nome contiene " << nome;
17
18 //fine programma
19 cout << "\n\nFine ";
20 system ("pause");
21 return 0;