Sto lavorando con aspnet serverside e sono piuttosto "ligneo" sulla parte client.
Ho una pagina con una massa di controlli (textbox per lo più), alcuni di questi hanno una classe css "bgc"... well, devo fare in modo che a seconda dell'index selezionato di una dropdownlist i textbox vengano abilitati/disabilitati e quelli che hanno la classe "bgc" prendano la classe "bgcno".
Ho pensato a JQuery perchè so che ha dei comodi selettori per classe e per type textbox, perchè se lo faccio serverside devo ciclarmi tutti i controlli della pagina e fare una botta di if ed è un lavoro... solo che non so usare bene JQuery, mi date una mano?
La dropdown ha ID "versioni": se è selezionato un listitem diverso dal primo deve cambiare in "bgcno" e disabilitare i textbox, altrimenti deve riabilitarli e rimettere il "bgc" a quelli che l'avevano prima.
Si dovrebbe partire con una cosa così (credo):
ma oltre a non essere certo di quel che ho scritto sopra, leggo che enableSelection e disableSelection sono deprecated... quindi?codice:if (document.getElementById("versioni").selectedIndex == 0) { $(".bgc").switchClass("bgc", "bgcno"); $(":text").disableSelection(); } else { $(".bgcno").switchClass("bgcno", "bgc") $(":text").enableSelection(); }